Interea magno misceri murmure caelum incipit, insequitur commixta grandine nimbus, et Tyrii comites passim et Troiana iuventus Dardaniusque nepos Veneris diversa per agros tecta metu petiere; ruunt de montibus amnes | Intanto il cielo comincia turbarsi con un granbrontolìo, avanza una nube con mista grandine,ed i compagni tirii e la gioventù troiana ed il dardanionipote di Venere dappertutto con paura per i campi cercarono diversi ripari; torrenti corron dai monti |
speluncam Dido dux et Troianus eandem deveniunt | Alla stessa spelonca giungono Didone ed il capo troiano |
prima et Tellus et pronuba Iuno dant signum; fulsere ignes et conscius aether conubiis summoque ulularunt vertice Nymphae | Sia la Terra per prima sia Giunone pronubadanno il segnale; rifulsero vampe e l'etere complicenell'unione e le Ninfe ulularon sulla cime del monte |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LAMENTO DI DIDONE
ille dies primus leti primusque malorum causa fuit; neque enim specie famave movetur nec iam furtivum Dido meditatur amorem: coniugium vocat, hoc praetexit nomine culpam | Quel giorno fu il primo della morte e per primo fu la causa dei mali; infatti non è distolta da decoroo fama Didone, né medita un amore furtivo: lo chiama connubio, con tal nome nascose la colpa |
Extemplo Libyae magnas it Fama per urbes, Fama, malum qua non aliud velocius ullum: mobilitate viget virisque adquirit eundo, parva metu primo, mox sese attollit in auras ingrediturque solo et caput inter nubila condit | Subito Fama va per le grandi città di Libia, Fama, male di cui nessun altro è più veloce: si rafforza colla mobilità ed acquista forze andando, piccola alla prima paura, poi s'innalza nell'aria, ed avanza sul suolo, ma nasconde il capo tra le nubi |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 02 - ALLA CASA DI ANCHISE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - ALLA CASA DI ANCHISE
illam Terra parens ira inritata deorum extremam, ut perhibent, Coeo Enceladoque sororem progenuit pedibus celerem et pernicibus alis, monstrum horrendum, ingens, cui quot sunt corpore plumae, tot vigiles oculi subter mirabile dictu, tot linguae, totidem ora sonant, tot subrigit auris | La Madre Terra, irritata dall'ira degli dei, la generò, come raccontano, ultima sorella di Ceo ed Encelado, veloce a piedi e con ali infaticabili, mostro orrendo, enorme, quante ha penne nel corpo, tanti sotto sono gli occhi vigili, mirabile a dirsi, tante le lingue, altrettante bocche risuonano, tante orecchie drizza |
nocte volat caeli medio terraeque per umbram stridens, nec dulci declinat lumina somno; luce sedet custos aut summi culmine tecti turribus aut altis, et magnas territat urbes, tam ficti pravique tenax quam nuntia veri | Vola di notte nel mezzo di cielo e terra nell'ombrastridendo, né abbassa gli occhi nel dolce sonno;con la luce sta sentinella o in cima alla sommità del tetto o sull'alte torri, e terrorizza le grandi città,tenace portatrice di falso e di male che di vero |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 02 - LA MORTE DEL RE PRIAMO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - LA MORTE DEL RE PRIAMO
haec tum multiplici populos sermone replebat gaudens, et pariter facta atque infecta canebat: venisse Aenean Troiano sanguine cretum, cui se pulchra viro dignetur iungere Dido; nunc hiemem inter se luxu, quam longa, fovere regnorum immemores turpique cupidine captos | Costei allora riempiva i popoli di molteplice chiacchiera godendo e parimenti decantava cose fatte e non fatte: esser giunto Enea, nato da sangue troiano, cui la bella Didone si degna di unirsi come a marito; ora durante l'inverno, quanto è lungo, si tengon caldi nel lusso imemori dei regni e rapiti da turpe passione |
haec passim dea foeda virum diffundit in ora | Questo qua e là la sporca dea diffonde sulle bocche degli uomini |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - SCONTRO TRA ENEA E MEZENZIO
protinus ad regem cursus detorquet Iarban incenditque animum dictis atque aggerat iras | Poi storce i passi verso il re Iarba gli incendia il cuore con le dicerie ed accumula le ire |