Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE

Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
Lucus in urbe fuit media, laetissimus umbrae, quo primum iactati undis et turbine Poeni effodere loco signum, quod regia Iuno monstrarat, caput acris equi; sic nam fore bello egregiam et facilem victu per saecula gentem Un bosco vi fu in mezzo alla città, piacevolissimo d'ombra, dove dapprima i Puni sbattuti da onde e bufera scavarono sul posto il segno, che la regale Giunone aveva rivelato, la testa di un fiero cavallo; così infatti in guerra sarebbero stati popolo famoso e ricco di vitto per i secoli
hic templum Iunoni ingens Sidonia Dido condebat, donis opulentum et numine divae, aerea cui gradibus surgebant limina nexaeque aere trabes, foribus cardo stridebat aenis Qui la sidonia Didone fondava un immenso tempio a Giunone, ricco per doni e maestà della dea, soglie bronzee gli sorgevano dai gradini e travi connesse con bronzo, il cardine strideva per le porte bronzee
Venere allaccia il cinto a Giunone - Andrea Appiani Venere allaccia il cinto a Giunone - Andrea Appiani

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - GLI ENEIDI ESULI
Virgilio, Eneide: Libro 03 - GLI ENEIDI ESULI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - GLI ENEIDI ESULI

hoc primum in luco nova res oblata timorem leniit, hic primum Aeneas sperare salutem ausus et adflictis melius confidere rebus Anzitutto in questo bosco una cosa nuova offertasi alleviòil timore, qui anzitutto Enea osò sperare la salvezzae confidare di più, (essendo) abbattute le circostanze
namque sub ingenti lustrat dum singula templo reginam opperiens, dum quae fortuna sit urbi artificumque manus inter se operumque laborem miratur, videt Iliacas ex ordine pugnas bellaque iam fama totum vulgata per orbem, Atridas Priamumque et saevum ambobus Achillem Infatti mentre guarda ogni cosa sotto l'immenso tempio attendendo la regina, mentre ammira quale sia la ricchezza per la città, i gruppi di artisti fra loro e la fatica delle imprese, vede le battaglie iliache per ordine e le guerre già diffuse per fama in tutto il mondo, gli Atridi e Priamo ed Achille crudele per entrambi

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO

constitit et lacrimans 'quis iam locus,' inquit, 'Achate, quae regio in terris nostri non plena laboris Si fermò e piangendo Quale luogo ma disse, Acate, quale regione sulle terre non piena del nostro affanno
en Priamus Ecco Priamo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LE PROFEZIE DI ELENO
Virgilio, Eneide: Libro 03 - LE PROFEZIE DI ELENO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LE PROFEZIE DI ELENO

sunt hic etiam sua praemia laud sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt Qui pure ci sono per l'onore i suoi premi
solve metus; feret haec aliquam tibi fama salutem ci sono i pianti delle sorti e le cose mortali toccan l'anima

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO
Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO

' sic ait atque animum pictura pascit inani multa gemens, largoque umectat flumine vultum Sgombra le paure; questa fama ti porterà qualche salvezza Così dice nutre il cuore con la pittura vana gemendo molto, ed irriga il volto di abbondante fiume

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL LAZIO E’ ARMATO
Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL LAZIO E’ ARMATO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - IL LAZIO E’ ARMATO

Virgilio, Eneide: Libro 09 - L’URLO DELLA MADRE DI EURIALO
Virgilio, Eneide: Libro 09 - L’URLO DELLA MADRE DI EURIALO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - L’URLO DELLA MADRE DI EURIALO

Virgilio, Eneide: Libro 05 - PARATA DI GIOVANI TROIANI A CAVALLO
Virgilio, Eneide: Libro 05 - PARATA DI GIOVANI TROIANI A CAVALLO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - PARATA DI GIOVANI TROIANI A CAVALLO

Virgilio, Eneide: Libro 07 - LA REGINA AMATA, ACCESA DA PAZZIA
Virgilio, Eneide: Libro 07 - LA REGINA AMATA, ACCESA DA PAZZIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LA REGINA AMATA, ACCESA DA PAZZIA

Enea e Didone - Claude Lorrain, 1675
Enea e Didone - Claude Lorrain, 1675

nell'eneide, Virgilio ci narra dell'amore tra Enea e la regina di Cartagine, Didone. Quando l'eroe l'abbandona, come rappresentato in questo dipinto, Didone si suicida. La regina, che rappresenta Cart...

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE

Virgilio, Eneide: Libro 02 - CREUSA SCOMPARE

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA RISPOSTA DI ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA

Virgilio, Eneide: Libro 03 - COMMIATO E PARTENZA