Gallery | Il mondo dell’arte alla finestra

Il mondo dell’arte alla finestra

Una passeggiata attraverso immagini e segreti, pittorici o storici, nella vita dell'artista o delle persone raffigurate. Una finestra dietro i personaggi amplifica lo spazio, prolungando la prospettiva geometrica della stanza e offrendo un orizzonte reale. La visione del paesaggio inoltre aggiunge realismo alla scena e fornisce le coordinate spazio temporali dell'evento in primo piano
Corteggiamento del pescatore - Albert Neuhuys, 1880
100%
Sant’Ermenegildo in prigione - Francisco Goya, 1799
100%
Joseph Wright of Derby - Il prigioniero, 1787-90
100%
un prigioniero nella sua cella - Nicolaj Jarosenko, 1878
100%
Ragazza alla finestra - Rembrandt, 1645
100%
Due donne alla finestra - Bartolomè Esteban Murillo, 1655-60
100%
Pieter Claesz - natura morta con autoritratto, 1628
66.9%
Ragazza che bussa alla finestra di un pescatore - Carl Heinrich Bloch, 1884
100%
Jacobus Vrel - donna alla finestra che saluta una bambina, 1654-70
100%
Filosofo in meditazione - Rembrandt, 1632
100%
Robert Campin - san Giovanni Battista e il Francescano Heinrich von Werl
100%
Johan Gudmundsen Holmgreen - bambina che legge, 1900
33.5%
Scomparto destro del Trittico di Mérode con San Giuseppe al lavoro
66.9%
Uomo che legge - Bottega di Rogier van der Weyden, 1450 circa
33.5%