Gallery | Gli esordi artistici di Giovanni Antonio Canal, meglio noto come Canaletto

Gli esordi artistici di Giovanni Antonio Canal, meglio noto come Canaletto

… si fanno risalire al 1716 quando, ancora diciottenne, collabora con il padre Bernardo, scenografo teatrale, e il fratello maggiore Cristoforo ad allestire opere teatrali, tra cui quelle di Antonio Vivaldi e di Francesco Chilleri al teatro Sant'Angelo di Venezia.
La piazza San Marco, verso Sud-est, con la basilica il Palazzo Ducale, Venezia, 1742/43
24.0%
La City vista dall’arco di Westminster Bridge, Londra - Canaletto, 1747
100%
L’antico ponte sul Po, Torino - Bernando Bellotto, 1745
100%
Il Tamigi e la City da Richmond House, Londra - Canaletto, 1747 circa
100%
Il Tamigi e la City di Westminster nel Lord Mayor’s Day, Londra - Canaletto (particolare)
100%
la Cattedrale di Saint Paul, Londra - Canaletto, 1754
100%
piazza San Marco, verso est, Venezia - Canaletto, 1740 circa
36.9%
piazza San Marco, verso est, Venezia - Bernardo Bellotto, 1739 circa
36.9%
Capriccio palladiano - Canaletto, 1744 circa
100%
l’interno della Basilica di San Marco il venerdì Santo, di giorno, Venezia - Canaletto, 1744
33.9%
la Basilica di Massenzio, Santa Francesca Romana e il Colosseo, Roma - Canaletto, 1753-54
100%
il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Canaletto, 1738 circa
54.8%
piazza San Marco e Piazzetta, verso Sud, Venezia - 1740 circa
100%
il Molo verso Ovest, con la colonna di San Teodoro a destra, Venezia, 1738 circa
58.2%
La Riva degli Schiavoni, verso Ovest, Venezia, 1735 circa
100%
L’Arco di Tito, Roma - Canaletto, 1742
100%
Il Canal Grande con Santa Maria della Carità, Venezia - 1726
40.8%
Il ponte di Rialto da nord, Venezia - Canaletto, 1725
38.3%
Il Canal Grande, verso Nord, da Palazzo Civran, Venezia, 1724-25
100%
Veduta ideata con rovine romane - Canaletto, 1720-21 circa
30.1%
Teatrino in piazzetta - Canaletto, 1722
30.1%
Il Bucintoro di ritorno al molo il giorno dell’Ascensione, Venezia, 1760
18.0%
Capriccio, il Palazzo Ducale con la scala dei Giganti - Canaletto, 1744
30.1%
Il bacino di San Marco, verso est, Venezia, 1738-39
30.1%
il Molo dal bacino di San Marco, Venezia - Canaletto, 1738 circa

Il ponte di Rialto da nord, Venezia - Canaletto, 1725

Il Bucintoro di ritorno al molo il giorno dell’Ascensione, Venezia, 1760