Il 18 gennaio 1871 Guglielmo I venne nominato primo Kaiser tedesco, nel 1888 gli successe Guglielmo II che rimase in carica sino al 9 novembre 1918 quando, dopo aver abdicato, se ne va esule in Olanda, dopo che la Germania aveva perso la guerra.
La Germania dopo la sua unificazione (1871) aveva voltato pagina, da un'economia basata sull'agricoltura, passò a un moderno capitalismo. La nuova realtà economica tedesca era concorrente e si scontrava con quella francese e inglese, questa rivalità economica la troveremo nelle cause dello scoppio della grande guerra. Bismarck creò uno Stato sociale molto avanzato, con:
- una moderna sanità (1883)
- l'assicurazione sugli infortuni (1884)
- la pensione di invalidità e anzianità nel 1889
LA MORTE DELL'INGEGNER DIESEL
Nel 1892 Guglielmo II chiama l'ingegnere Diesel per progettare un motore diesel che doveva sostituire le macchine a vapore, alimentate a carbone presenti sulle navi mercantili. Il nuovo motore progettato dal ingegnere Diesel venne costruito dalla Krup a partire dal 1897.
Il nuovo motore era più semplice, più potente e facile da gestire rispetto a quello a vapore. Con il nuovo motore le navi mercantili tedesche erano molto avvantaggiate rispetto a quelle inglesi. Gli inglesi di questa nuova invenzione erano molto preoccupati, convocarono l'ingegnere Diesel a Londra, ma il 29 settembre 1913 durante l'attraversata della Manica, su una barca, dell'ingegnere si sono perse le tracce, suicidio oppure omicidio? Il suo corpo venne ritrovato qualche giorno dopo sempre nel canale della Manica