Filosofo in meditazione - Rembrandt, 1632

Filosofo in meditazione - Rembrandt, 1632

la suggestione dell'illuminazione laterale toccherà il punto più alto nel Seicento, con Rembrandt, uno dei più grandi maestri della luce. L'ambiente è rischiato solo dalla luce di una finestra. Un'altra piccola fonte luminosa si trova in basso a destra, dove la donna sta attizzando il camino. La grande scala a chiocciola, grazie alla sua forma curva, viene avvolta dalla luce lentamente

Filosofo in meditazione - Rembrandt, 1632

La ronda di notte di Rembrandt

Night Windows - Edward Hopper, 1928

la prima opera conosciuta di Rembrandt

parabola del ricco stolto - Rembrandt

il pensiero di Van Gogh sul dipinto "la sposa ebrea" di Rembrandt van Rijn

Gli artisti accompagnavano con la loro musica l’esibizione delle ballerine