interea ad templum non aequae Palladis ibant crinibus Iliades passis peplumque ferebant suppliciter, tristes et tunsae pectora palmis; diua solo fixos oculos aversa tenebat | Intanto le Troiane andavano al tempio di Pallade non giusta coi capelli sciolti e portavano il peplo umilmente, tristi e battendo i petti con le palme; la dea teneva gli occhi fissi al suolo ostile |
ter circum Iliacos raptaverat Hectora muros exanimumque auro corpus vendebat Achilles | Achille tre volte aveva trascinato Ettore attorno le mura troiane e vendeva il corpo esamine per oro |
tum vero ingentem gemitum dat pectore ab imo, ut spolia, ut currus, utque ipsum corpus amici tendentemque manus Priamum conspexit inermis | Allora davvero dà un immenso gemito dal fondo del cuore, come vide le spoglie, ed i cocch e lo stesso corpo dell'amico e Priamo tendente le mani inermi |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
se quoque principibus permixtum agnovit Achivis, Eoasque acies et nigri Memnonis arma | Pure riconobbe se stesso mischiato coi capi achivi le schiere orientali e le armi del nero Memnone |
ducit Amazonidum lunatis agmina peltis Penthesilea furens mediisque in milibus ardet, aurea subnectens exsertae cingula mammae bellatrix, audetque viris concurrere virgo | Pentesilea furente guida le file delle Amazzonidi dagli scudi lunati ed in mezzo a mille freme, guerriera, legando cinture auree alla mammella mozzata, e osa, ragazza gareggiare con uomini |