iamque fere mediam caeli Nox umida metam contigerat, placida laxabant membra quiete sub remis fusi per dura sedilia nautae, cum levis aetheriis delapsus Somnus ab astris aera dimovit tenebrosum et dispulit umbras, te, Palinure, petens, tibi somnia tristia portans insonti; puppique deus consedit in alta Phorbanti similis funditque has ore loquelas: 'Iaside Palinure, ferunt ipsa aequora classem, aequatae spirant aurae, datur hora quieti | Ormai l'umida Notte aveva quasi toccato la meta nel mezzo del cielo, i marinai rilassavan le membra nella placida quiete sdraiati sotto i remi lungo i duri sedili,quando il Sonno scivolando leggero dagli eterei astrismosse l' aria tenebrosa e cacciò le ombre, cercando te, Plinuro, portando a te innocente i tristi sogni; il dio si sedette sull'alta poppa simile a Forbante e versa con la bocca queste chiacchiere: Palinuro di Iasio, le stesse acque portan la flotta, le arie spirano costanti, è dato tempo al riposo |
pone caput fessosque oculos furare labori | Poggia la testa e ruba gli stanchi occhi alla fatica |
ipse ego paulisper pro te tua munera inibo | Io stesso un poco affronterò i tuoi doveri per te |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - IL GIOVANE MARCELLO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - IL GIOVANE MARCELLO
' cui vix attollens Palinurus lumina fatur: 'mene salis placidi vultum fluctusque quietos ignorare iubes | A stento alzandogli gli occhi Palinuro dice: vuoi forse che io ignori il volto del placido mare ed i quieti flutti |
mene huic confidere monstro | Forse che io mi fidi di questo mostro |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - MEZENZIO UCCISO DA ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - MEZENZIO UCCISO DA ENEA
Aenean credam quid enim | Affiderei forse Enea |
fallacibus auris et caeli totiens deceptus fraude sereni | Tante volte ingannato da arie fallaci e dall'imbroglio del cielo sereno |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
' talia dicta dabat, clavumque adfixus et haerens nusquam amittebat oculosque sub astra tenebat | Dava tali risposte, fisso ed attaccandosi mai lasciava il timone e teneva gli occhi sotto le stelle |
ecce deus ramum Lethaeo rore madentem vique soporatum Stygia super utraque quassat tempora, cunctantique natantia lumina solvit | Ecco il dio scuote sopre entrambe le tempia un ramoinzuppato di rugiada letea e drogato di forza Stigia, scioglie, a lui esitante, gli occhi natanti |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA
vix primos inopina quies laxaverat artus, et super incumbens cum puppis parte revulsa cumque gubernaclo liquidas proiecit in undas praecipitem ac socios nequiquam saepe vocantem; ipse volans tenuis se sustulit ales ad auras | Appena la quiete improvvisa aveva rilassato le prime membra,quando saltandogli sopra, divelta una parte della poppa, lo gettò nelle limpide onde col timone a capo fitto e spesso invocante invano i compagni; egli alato, volando, si alzò leggero nell'aria |