Terenzio, Hecyra: Actus II, 198-242, pag 3

Terenzio, Hecyra: Actus II, 198-242

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus II, 198-242
non te pro his curasse rebu' nequid aegre esset mihi Tu non muovi un dito per evitarmi i dispiaceri
SOSTRATA non mea opera neque pol culpa evenit SOSTRATA Per gli dèi, quanto è accaduto non è opera mia, e non ho colpa
LACHES immo maxume: sola hic fuisti: in te omnis haeret culpa sola, Sostrata LACHETE Manco per sogno

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840
Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus V, 816-840

quae hic erant curares, quom ego vos curis solvi ceteris C'eri tu sola, qui in casa, Sostrata, tutta la colpa è tua, e soltanto tua
[230] cum puella anum suscepisse inimicitias non pudet Dovevi pensarci tu, alle cose di qui, visto che io mi ero caricato sulle spalle [230] tutte le altre; non è vergogna che una vecchia prenda in odio una ragazza

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus II, 274-280
Terenzio, Hecyra: Actus II, 274-280

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus II, 274-280

illi(u)s dices culpa factum O mi dirai che la colpa è sua
SOSTRATA haud equidem dico, mi Lache SOSTRATA Non mi sogno di dirlo, Lachete mio LACHETE Meno male e grazie agli dèi, nell'interesse di nostro figlio; per quel che ti riguarda, lo so bene che a te, in fatto di torti, non te ne scappa uno
LACHES gaudeo, ita me di ament, gnati causa; nam de te quidem sati' scio peccando detrimenti nil fieri potest SOSTRATA E che ne sai, marito mio
SOSTRATA qui scis an ea causa, mi vir, me odisse adsimulaverit [235] ut cum matre plus una esset E se lei avesse finto di avermi [235] in odio soltanto per starsene di più da sua madre
LACHES quid ais LACHETE Ma cosa dici
Terenzio, Hecyra: Prologus II

Terenzio, Hecyra: Actus IV, 577-606

Terenzio, Andria: Prologus

Terenzio, Hecyra: Actus III, 361-414

Terenzio, Adelphoe: Actus I, 26-80

Terenzio, Heauton timorumenos : Actus II, 213-229