an quicquam pro istis factis dignum te dici potest | Ma ci sono parole per dire quello che stai facendo |
quae me et te et familiam dedecoras, filio luctum paras; [210] tum autem ex amicis inimici ut sint nobis adfines facis, qui illum decrerunt dignum suos quoi liberos committerent | Tu sputtani me e te e la famiglia, tu [210] stai rovinando nostro figlio; dei nostri vicini, che erano amici nostri, tu stai facendo dei nemici: proprio loro che han visto in nostro figlio l'uomo degno di unirsi alla loro; e tu, tu sola, con quella faccia, salti fuori a sconquassare tutto |
tu sola exorere quae perturbes haec tua inpudentia | SOSTRATA Io |
Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840
Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus V, 816-840
SOSTRATA egon | LACHETE Tu, donna, lo ripeto |
LACHES tu inquam, mulier, quae me omnino lapidem, non hominem putas | Ma chi mi credi, un uomo di carne o un pezzo di sasso |
Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus II, 274-280
Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus II, 274-280
an, quia ruri esse crebro soleo, nescire arbitramini [215] quo quisque pacto hic vitam vostrarum exigat | Perché me ne sto spesso in campagna, credete che io non lo sappia come ciascuna [215] di voi passa il suo tempo qui |
multo melius hic quae fiunt quam illic ubi sum adsidue scio | Io conosco meglio di voi quel che succede qui, meglio di quello che succede là, dove pure rimango quasi sempre; e sai perché |
ideo quia, ut vos mihi domi eriti', proinde ego ero fama foris | Perché da come voi vi comportate in casa, così sarò giudicato io fuori di casa |
iampridem equidem audivi cepisse odium tui Philumenam, minimeque adeo est mirum, et ni id fecisset mage mirum foret; [220] sed non credidi adeo ut etiam totam hanc odisset domum: quod si scissem illa hic maneret potiu', tu hinc isses foras | È un pezzo che ho sentito che Filumena ti ha preso in odio, e non è mica strano, sarebbe strano [220] il contrario; però non pensavo che avesse preso in odio tutta quanta la casa; ci avessi pensato, lei sarebbe ancora qui e tu fuori dai piedi: ma non lo vedi, Sostrata, com'è ingiusto che da te mi venga questo dispiacere |
at vide quam inmerito aegritudo haec oritur mi abs te, Sostrata: rus habitatum abii concedens vobis et rei serviens, sumptus vostros otiumque ut nostra res posset pati, [225] meo labori haud parcens praeter aequom atque aetatem meam | Sono andato a vivere in campagna, io, vi ho lasciata libera la piazza, mi sono dedicato alla terra per far fronte coi nostri averi alle spese vostre [225] e ai vostri comodi, e mica me la risparmio, la fatica, anche di là del giusto e dei miei anni; e in cambio |