DEMEA numquam ita quisquam bene subducta ratione ad vitam fuit [855] quin res aetas usus semper aliquid adportet novi, aliquid moneat: ut illa quae te scisse credas nescias, et quae tibi putaris prima, in experiundo ut repudies | DEMEA A conti fatti, nessuno nella vita è stato tanto bravo [855] che la realtà, la vecchiaia, l'esperienza non gli abbiano insegnato qualcosa di nuovo; al punto che quel che credevi di sapere non lo sai e quello che mettevi al primo posto, alla prova dei fatti, lo scarti |
quod nunc mi evenit; nam ego vitam duram quam vixi usque adhuc iam decurso spatio omitto | Così è successo a me: la vita spiacevole che ho vissuto finora, a traguardo ormai vicino, l'abbandono |
id quam ob rem | E questo perché |
Maybe you might be interested

Terenzio, Adelphoe: Actus I, 26-80
Latino: dall'autore Terenzio, opera Adelphoe parte Actus I, 26-80
re ipsa repperi [860] facilitate nil esse homini melius neque clementia | In [860] realtà ho scoperto che per l'uomo non c'è niente di meglio della condiscendenza e della comprensione |
id esse verum ex me atque ex fratre quoivis facile est noscere | Che sia vero può facilmente capirlo chiunque, guardando me e mio fratello |
Maybe you might be interested

Terenzio, Adelphoe: Actus I, 81-140
Latino: dall'autore Terenzio, opera Adelphoe parte Actus I, 81-140
ille suam semper egit vitam in otio, in conviviis, clemens placidus, nulli laedere os, adridere omnibus; sibi vixit, sibi sumptum fecit: omnes bene dicunt, amant | Lui ha trascorso tutta la sua vita nel dolce far niente, nelle feste, sereno, comprensivo, senza offendere nessuno, sorridente con tutti; si è goduto la vita e i soldi: tutti ne parlano bene, tutti lo adorano |
[865] ego ille agrestis saevos tristis parcus truculentus tenax duxi uxorem: quam ibi miseriam vidi | [865] Io, il selvatico, il duro, il cupo, il parsimonioso, il tetro, l'ostinato, mi sono sposato |
Maybe you might be interested

Terenzio, Adelphoe: Actus IV, 540-591
Latino: dall'autore Terenzio, opera Adelphoe parte Actus IV, 540-591
nati filii, alia cura | Quanti stenti ho conosciuto allora |
heia autem, dum studeo illis ut quam plurumum facerem, contrivi in quaerundo vitam atque aetatem meam | Ho avuto due figli, altre preoccupazioni |
nunc, exacto aetate, hoc fructi pro labore ab eis fero, [870] odium | Eh, via, mentre mi dannavo per fare il massimo per loro, ho consumato la mia vita e i miei anni a risparmiare: adesso, alla fine dei miei giorni, il frutto che [870] ricavo da loro in cambio delle mie fatiche è l'odio; quell'altro senza faticare si gode i vantaggi che spettano a un padre |