quo id spectat | A che mirava |
utrum ea res ad opem an ad calamitatem clientium atque hospitum valere debebat | Doveva valere a soccombere o rovinare i clienti e gli ospiti |
an ut hoc ostenderes, contra vim tuam in patronis praesidi nihil esse | O forse volevi dimostrare questo, che non cè nessuna difesa di patrono contro la tua violenza |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: Libro 04; 01-02
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte Libro 04; 01-02
Quis non hoc intellegeret, in improbi praesentis imperio maiorem esse vim quam in bonorum absentium patrocinio | Chi non avrebbe capito che il potere assoluto di un disonesto presente ha una forza maggiore che non il patrocinio di (uomini) onesti assenti |
An vero ex hoc illa tua singularis significatur insolentia, superbia, contumacia | Forse da questo si presagisce quei tuoi particolari vizi: linsolenza, la superbia, lorgoglio |
Maybe you might be interested
Detrahere videlicet aliquid te de amplitudine Marcellorum putasti | Si vede che hai creduto di ridimensionare in qualche modo la grandezza dei Marcelli |
Itaque nunc Siculorum Marcelli non sunt patroni, Verres in eorum locum substitutus est | Pertanto ora i padroni dei Siculi non sono i Marcelli, Verre è subentrato al loro posto |
Maybe you might be interested
[90] Quam in te tantam virtutem esse aut dignitatem arbitratus es ut conarere clientelam tam splendidae, tam inlustris provinciae traducere ad te, auferre a certissimis antiquissimisque patronis | [90] Hai creduto di avere una così grande virtù o dignità da tenatre di far passare dalla tua parte, sottraendoli ai padroni più sicuri e più antichi, i clienti di una provincia tanto splendida e illustre |
Tu ista nequitia, stultitia, inertia non modo totius Siciliae, sed unius tenuissimi Siculi clientelam tueri potes | Tu puoi proteggere con questa abiezione, stupidità, pigrizia i clienti non solo di tutta la Sicilia, ama anche solo del più meschino dei Siciliani |
Maybe you might be interested
Tibi Marcelli statua pro patibulo in clientis Marcellorum fuit | A te la statua di Marcello servì come patibolo contro i clienti dei Marcelli |