Terenzio, Hecyra: Actus V, 727-767, pag 2

Terenzio, Hecyra: Actus V, 727-767

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus V, 727-767
sed quid istuc est E già, se qualcuno mi offende e poi si scusa, io poco ci guadagno
LACHES meum receptas filium ad te Pamphilum Ma di che cosa si tratta
BACCHIS ah LACHETE Tu ricevi, in casa tua, mio figlio, BACCHIDE Ah

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840
Terenzio, Hecyra: Actus V, 816-840

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus V, 816-840

LACHES sine dicam: uxorem hanc priu' quam duxit, vostrum amorem pertuli LACHETE Lasciami finire: io l'ho accettata, la vostra relazione, prima che lui prendesse moglie
mane: nondum etiam dixi id quod volui Fermati

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus IV, 577-606
Terenzio, Hecyra: Actus IV, 577-606

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus IV, 577-606

hic nunc uxorem habet: [745] quaere alium tibi firmiorem amicum dum tibi tempu' consulendi est; nam neque ille hoc animo erit aetatem neque pol tu eadem istac aetate Non ho ancora detto quel che voglio: lui adesso è sposato [745] Cercati un amico più sicuro, finché sei in tempo per decidere, perché lui non la penserà sempre come oggi e tu, la tua giovinezza non è eterna
BACCHIS quis id ait BACCHIDE Chi dice queste cose

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Prologus I
Terenzio, Hecyra: Prologus I

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Prologus I

LACHES socrus LACHETE La suocera
BACCHIS men BACCHIDE Che io
LACHES te ipsam: et filiam abduxit suam, puerumque ob eam rem clam voluit, natu' qui est, exstinguere LACHETE Che tu; si è portata via sua figlia, lei, per questa ragione, e vuol sopprimere di nascosto il bambino che è nato
Terenzio, Heauton timorumenos : Actus II, 213-229

Terenzio, Hecyra: Prologus II

Terenzio: trama delle commedie

Terenzio, Adelphoe: Actus V, 958-997

Terenzio, Adelphoe: Actus I, 26-80

Terenzio, Adelphoe: Prologus