Aude hoc primum negare, si potes; nemo Lilybaei fuit quin viderit, nemo in Sicilia quin audiverit | Osa, se puoi, negare questo primo episodio; a Marsala non ci fu nessuno che non vi abbia assistito, in Sicilia nessuno che non ne abbia sentito parlare |
Plagis confectum dico a lictoribus tuis civem Romanum ante oculos tuos concidisse | Sosten go che un cittadino-crollò a terra davanti ai tuoi occhi sfi nito dalle percosse infertegli dai tuoi littori |
[141] At quam ob causam, di immortales | [141] E ol tre tutto per quale motivo, o dèi immortali |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-116-120
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-116-120
Tametsi iniuriam facio communi causae et iuri civitatis; quasi enim ulla possit esse causa cur hoc cuiquam civi Romano iure accidat, ita quaero quae in Servilio causa fuerit | Per quanto, così parlando, io faccio torto alla causa comune e ai privilegi che comporta il diritto di cittadinanza; infatti, come se potesse sussistere un motivo valido per infliggere unà simile punizione a un qualsiasi cittadino romano, io domando ancora una volta quale motivo sussistesse a proposito di Servilio |
Ignoscite in hoc uno, iudices; in ceteris enim non magnopere causas requiram | Abbiate pazienza solo per questo caso, o giudici; per tutti gli altri infatti non starò a ricercare i motivi con indagini approfondite |
Maybe you might be interested
Locutus erat liberius de istius improbitate atque nequitia | Servilio aveva parlato con una certa libertà della disonestà e delle, infa mie di Verre |
Quod isti simul ac renuntiatum est, hominem iubet Lilybaeum vadimonium Venerio servo promittere | Quest'ultimo, non appena la cosa gli fu ri ferita, ordina che Servilio dia garanzia a uno schiavo ad detto al tempio di Venere di comparire in giudizio a Marsala |
Maybe you might be interested
Promittit; Lilybaeum venitur | Egli dà garanzia; si va a Marsala |
Cogere eum coepit, cum ageret nemo, nemo postularet, sponsionem mille nummum facere cum lictore suo, 'Ni furtis quaestum faceret | Nessuno però gli faceva causa, nessuno presentava un'istanza contro di lui, allora Verre cominciò a metterlo alle strette perché si impegnasse a versare 2000 sesterzi a un suo littore Se non riusciva a discolparsi dall'accusa di procurarsi guadagni per via di furti |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-96-100
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-96-100
' Recuperatores se de cohorte sua dicebat daturum | Il collegio dei periti, diceva Verre, lo avrebbe costituito lui con persone scelte dal suo segui to |