Servilius et recusare et deprecari ne iniquis iudicibus nullo adversario iudicium capitis in se constitueretur | Servilio non accettava la proposta e insieme scon giurava che, davanti a giudici ostili e senza la presenza di un avversario, non gli si intentasse un processo che com portava la perdita dei diritti civili |
[142] Haec cum maxime loqueretur, sex lictores circumsistunt valentissimi et ad pulsandos verberandosque homines exercitatissimi, caedunt acerrime virgis; denique proximus lictor, de quo iam saepe dixi, Sextius, converso baculo oculos misero tundere vehementissime coepit | [142] Mentre appun to esprimeva questi suoi sentimenti, lo accerchiano sei littori tra i più robusti e i più allenati a picchiare e a sfer zare le persone; lo battono furiosamente con le verghe; alla fine Sestio, il littore di grado più elevato, di cui spes so ho già avuto modo di parlare, rivoltato il bastone, incominciò a percuotere sugli occhi con estrema violenza quell'infelice |
Itaque ille, cum sanguis os oculosque complesset, concidit, cum illi nihilo minus iacenti latera tunderent, ut aliquando spondere se diceret | Perciò, con il viso e gli occhi inondati di sangue, stramazzò, mentre quei carnefici, nonostante egli giacesse a terra, continuarono a colpirlo ai fianchi, perché accettasse una buona volta l'impegno di deposita re la somma di denaro |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-116-120
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-116-120
Sic ille adfectus illim tum pro mortuo sublatus perbrevi postea est mortuus | Così mal ridotto, fu allora porta to via di li come morto e pochissimo tempo dopo effettivamente morì |
Iste autem homo Venerius, adfluens omni lepore ac venustate, de bonis illius in aede Veneris argenteum Cupidinem posuit | Da parte sua questo nostro bell'imputato, servo devoto di Venere, che spirava da ogni parte amabi lità e avvenenza, fece collocare come offerta nel tem pio di Venere un Cupido d'argento pagandolo con i beni confiscati a Servilio |
Maybe you might be interested
Sic etiam fortunis hominum abutebatur ad nocturna vota cupiditatum suarum | Così si serviva illegalmente anche delle sostanze altrui per adempiere i voti fatti durante le orge notturne allo scopo di soddisfare le sue passioni |
[LV, 143] Nam quid ego de ceteris civium Romanorum suppliciis singillatim potius quam generatim atque universe loquar | [LV, 143] Ma poi, perché dovrei parlare dettagliatamente degli altri supplizi inflitti a cittadini romani piuttosto che tracciare un quadro generale che ne comprenda tutti i va ri tipi |
Maybe you might be interested
Carcer ille qui est a crudelissimo tyranno Dionysio factus Syracusis, quae lautumiae vocantur, in istius imperio domicilium civium Romanorum fuit | Il ben noto carcere che prende il nome di latómie, costruito a Siracusa dal crudelissimo tiranno Dionigi, durante il governo di Verre divenne la dimora di cittadini romani |
Ut quisque istius animum aut oculos offenderat, in lautumias statim coniciebatur | Non appena uno fosse risultato sgradito ai suoi gusti o ai suoi occhi, veniva subito gettato nelle lató mie |
Maybe you might be interested

Cicerone, In Verrem: 02; 04-96-100
Latino: dall'autore Cicerone, opera In Verrem parte 02; 04-96-100
Indignum hoc video videri omnibus, iudices, et id iam priore actione, cum haec testes dicerent, intellexi | Vedo bene che a voi tutti, o giudici, questo procedi mento appare odioso e di questo già mi resi conto nel corso del primo dibattito, quando i testimoni nelle loro deposizioni si riferivano a questi episodi |