Atque ubi iam patriae perventum ad limina sedis antiquasque domos, genitor, quem tollere in altos optabam primum montis primumque petebam, abnegat excisa vitam producere Troia exsiliumque pati | E quando già si giunse alle soglie ed agli antichi palazzi della casa paterna, il padre, che anzitutto volevo portare sugli alti monti e ricercavo anzitutto,rifiuta, abbattuta Troia, di contunuare la vitae patire l'esilio |
'vos o, quibus integer aevi sanguis,' ait, 'solidaeque suo stant robore vires, vos agitate fugam | Oh voi, per i quali il sangue dell'età èintegro, dice, e le solide forze stannonella loro vitalità,voi organizzate la fuga |
me si caelicolae voluissent ducere vitam, has mihi servassent sedes | Se i celesti avessero voluto che continuassi la vita, mi avrebbero conservato queste sedi |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - LA CACCIA INSIDIOSA
satis una superque vidimus excidia et captae superavimus urbi | Abbastanza e insieme troppo abbiam visto eccidi e sopravvivemmo alla città occupata |
sic o sic positum adfati discedite corpus | Così, oh così dopo aver salutato il corpo deposto, partite |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 01 - BANCHETTO REGALE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - BANCHETTO REGALE
ipse manu mortem inveniam; miserebitur hostis exuviasque petet | Io troverò la morte dimia mano; il nemico avrà compassione e chiederà le spoglie |
facilis iactura sepulcri | E' facile la rinuncia del sepolcro |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE
iam pridem invisus divis et inutilis annos demoror, ex quo me divum pater atque hominum rex fulminis adflavit ventis et contigit igni | Già da tempo odiato dagli dei trascorro pure inutili anni, da quando il padre degli dei e re degli uomini mi sfiorò coi venti del fulmine e mi toccò col fuoco |
' Talia perstabat memorans fixusque manebat | S'ostinava ricordando tali cose e restava fermo |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 10 - GIOVE E GIUNONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - GIOVE E GIUNONE
nos contra effusi lacrimis coniunxque Creusa Ascaniusque omnisque domus, ne vertere secum cuncta pater fatoque urgenti incumbere vellet | Noi davanti sciolti in lacrime, e la moglie Creusa e Ascaniao e tutta la casa, che il padre non volesse distruggere tutto e darsi ad un fato opprimente |