Terenzio, Hecyra: Prologus I

Terenzio, Hecyra: Prologus I

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Prologus I
Hecyra est huic nomen fabulae La commedia s'intitola La suocera
haec quom datast nova, novom intervenit vitium et calamitas ut neque spectari neque cognosci potuerit: ita populu' studio stupidus in funambulo animum occuparat Alla sua «prima» sopravvenne un guaio prima non mai successo: non poté esser vista e apprezzata perché il pubblico scioccamente sedotto da un funambolo tutto a questo si volse; ora ritorna come una novità questa commedia
nunc haec planest pro nova, [5] et is qui scripsit hanc ob eam rem noluit iterum referre ut iterum possit vendere [5] Se l'autore a quel tempo rifiutò di riproporla in scena fu soltanto per rimetterla in vendita quest'oggi

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus II, 198-242

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus II, 198-242

alias cognostis eiu': quaeso hanc noscite Altre sue cose conoscete, dunque conoscete anche questa, per favore

Maybe you might be interested

Terenzio, Hecyra: Actus II, 274-280

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Actus II, 274-280

Terenzio, Hecyra: Prologus II

Latino: dall'autore Terenzio, opera Hecyra parte Prologus II