Nemo regi tam vilis sit, ut illum perire non sentiat; qualiscumque pars imperii est | Nessuno sia tanto ininfluente per il re da non accorgersi che egli muore; è comunque una parte dellimpero |
[2] In magna imperia ex minoribus petamus exemplum | [2] Nei grandi imperi prendiamo esempi dai più piccoli |
Non unum est imperandi genus; imperat princeps civibus suis, pater liberis, praeceptor discentibus, tribunus vel centurio militibus | Non cè un solo modo di comandare; comanda il principe ai suoi cittadini, il padre ai figli, il professore agli alunni, il tribuno o il centurione ai soldati |
Maybe you might be interested
[3] Nonne pessimus pater videbitur, qui adsiduis plagis liberos etiam ex levissimis causis compescet | [3] Non ci sembrerà pessimo quel padre che anche per motivi venalissimi calmerà i figli con grandi piaghe |
Uter autem praeceptor liberalibus studiis dignior, qui excarnificabit discipulos, si memoria illis non constiterit aut si parum agilis in legendo oculus haeserit, an qui monitionibus et verecundia emendare ac docere malit | Quale professore è più degno dei suoi studi umanistici, quello che scarnificherà gli alunni, se la memoria non li avrà assistiti o se locchio poco allenato nel leggere sbaglierà o quello che preferisce correggere ed insegnare con i moniti e il garbo |
Maybe you might be interested
Tribunum centurionemque da saevum: desertores faciet, quibus tamen ignoscitur | Dammi un tribuno e un centurione feroce: farà disertori, a cui tuttavia si perdona |
[4] Numquidnam aequum est gravius homini et durius imperari, quam imperatur animalibus mutis | [4] E forse giusto che si comandi più severamente e più duramente ad un uomo di quanto si comanda agli animali muti |
Maybe you might be interested
Atqui equum non crebris verberibus exterret domandi peritus magister; fiet enim formidolosus et contumax, nisi eum blandiente tactu permulseris | E tuttavia un allevatore abile nel domare non atterrirà il cavallo con frequenti frustate; lo renderà infatti restio e contumace, se non lo avrà toccato con carezza dolce |
[5] Idem facit ille venator, quique instituit catulos vestigia sequi quique iam exercitatis utitur ad excitandas vel persequendas feras: nec crebro illis minatur (contundet enim animos et, quicquid est indolis, comminuetur trepidatione degeneri) nec licentiam vagandi errandique passim concedit | [5] Fa la stessa cosa quel cacciatore che insegnò ai cagnolini a seguire le orme,e che usa quelli già addestrati ad impaurire e seguire le bestie selvatiche: e non li minaccia di continuo ( fiaccherebbe i loro caratteri, infatti, e , qualunque sia lindole,sarebbe affievolita da una paura degenere) ma on concede nemmeno la libertà di andare in giro qua e là |
Maybe you might be interested
Adicias his licet tardiora agentes iumenta, quae, cum ad contumeliam et miserias nata sint, nimia saevitia cogantur iugum detractare | Ti piaccia di aggiungere a questi anche quelli che guidano giumente più lente, che, pur essendo nate per le percosse e i maltrattamenti, saranno costretti a liberarsi dal giogo per la troppa severità |