Ritratto di Jacques Nayral - Albert Gleizes

ritratto di Jacques Nayral - Albert Gleizes

Si tratta di Joseph Houot, meglio noto con il nome di Jacques Nayral giornalista, poeta e romanziere. Nayral avrà un ruolo chiave per gli sviluppi del cubismo. L'opera è una reazione al Futurismo di Marinetti. Una risposta cubista al tentativo di annessione portato avanti dai pittori futuristi
relaziona con....

Il personaggio seduto presenta una stabilità classica. L'occhio si muove dalla diagonale delle gambe al libro che lo scrittore tiene sulle ginocchia. Un'armonia di accordi di grigi, bruni e verdi. Il ritratto richiama alcune opere futuriste come ricordi di viaggio di Gino Severini, i funerali dell'anarchico Galli di Carlo Carrà, ricordi di una notte di Luigi Russolo

portrait de Jacques Nayral - Albert Gleizes, 1911

Maybe you might be interested

I funerali dell’anarchico Galli - Carlo Carrà

in Italia, nel 1904, si sviluppa un importante movimento operaio di protesta. Milano è paralizzata da uno sciopero generale. Via Carlo Farini è il palcoscenico di una manifestazione la cui crescente...

ricordi di una notte - Luigi Russolo, 1911

è inteso come una evocazione per immagini che traduce gli annebbiati ricordi dell'artista. Lo spettatore viene invitato a partecipare al sogno. In primo piano un personaggio maschile che lascia un ca...