La Driade fu realizzata in una prima versione e poi riveduta. Le spigolosità sono meno marcate e i volumi sembrano muoversi. La strana posa della figura oscilla tra la posizione statica in piedi e quella seduta. Indeciso, il corpo, avanza al centro della composizione, circondato da alberi che sembrano avvicinarsi al passaggio della donna. L'aspetto soffocante della foresta, è reso tramite la modellazione scultorea dei tronchi, divisi in molteplici piani. La gamma cromatica si ispira a Cézanne (verde, ocra, bruno). L'ombra, che si dilata fino a coprire metà volto, conferma che il pittore si concentra su altri aspetti. Picasso per la prima volta assegna al paesaggio un ruolo accanto alla figura umana