- Nella prima lunetta i re Magi osservano la stella cometa dall'alto di un monte
- dopo lungo viaggio, il corteo arriva a Betlemme
- l'ingresso in città dei re orientali
- Sotto, l'incontro tra Gesù e i re Magi è rappresentato invece in uno spazio più esteso
Dovè il re dei Giudei che è nato?
Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo
Matteo 2, 1-2
Maybe you might be interested
Trittico Portinari di Hugo van der Goes
L'arte fiamminga era apprezzata a Firenze e la pala commissionata fu dipinta a Bruges. Le tre tavole del trittico sono richiudibili, le ante laterali usati come sportelli, quando erano chiusi, raffigu...
Gesù li benedice, chinandosi in avanti, sorretto dalle gambe della madre, posando la sua mano sulla fronte del primo dei tre che si è presentato. La ricchezza per Dio non è per forza un male se usata senza egoismo.
Il committente fu Palla Strozzi, un uomo molto ricco dell'epoca che si fece ritrarre nel dipinto insieme al figlio. Si trovano nel mezzo tra l'ultimo dei magi e il cavallo bianco. Il figlio del committente guarda verso lo spettatore mentre alla sua sinistra di leggero profilo, si trova suo padre.
Gasparre, Melchiorre e Baldassare fanno riferimento ai continenti conosciuti all'epoca cioe: Europa, Asia e Africa. Essi porgono i loro doni al bambino
entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono.
Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra
Matteo 2,11