Il corteo dei Magi - Benozzo Gozzoli

il corteo dei Magi - Benozzo Gozzoli

Il testo evangelico non qualifica mai i Magi come re, ma solo come "Magi d'Oriente"; l'iconografia dei tre re sapienti giunti a Nazareth con tutta la corte per prostrarsi di fronte al re dei re è quella scelta per la sontuosa decorazione della Cappella privata della famiglia medicea

La decorazione si svolge sulle pareti intorno alla pala d'altare raffigurante la natività, opera di Filippo Lippi. A partire dalla figura del re più giovane, probabile ritratto di Lorenzo il Magnifico, come suggeriscono il cespuglio di lauro alle sue spalle. Il pittore ha trasposto una vera e propria galleria di ritratti all'interno della parata, che diviene dunque un importante occasione politico-propagandistica per un'autocelebrazione dei Medici insieme ad alleati quali i Malatesta e gli Sforza

adorazione dei pastori (La Notte) - Correggio

adorazione dei pastori - Pieter-Paul Rubens

Adorazione dei pastori di Caravaggio

adorazione dei Magi - Pontormo

Adorazione dei Magi - Sandro Botticelli

L’adorazione dei pastori di Jacopo Tintoretto