[100] moribus et caelum patuit: sim digna merendo, cuius honoratis ossa uehantur auis | [100] Il cielo si aprì ai buoni costumi: sia degna del merito io le cui ossa siano portate agli avi gloriosi |
[100] moribus et caelum patuit: sim digna merendo, cuius honoratis ossa uehantur auis | [100] Il cielo si aprì ai buoni costumi: sia degna del merito io le cui ossa siano portate agli avi gloriosi |
Maybe you might be interested
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia II
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia III
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia VIII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro IV, Elegia IV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XXVI
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XIV
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro III, Elegia XXII
Latino: dall'autore Properzio, opera Elegie parte Libro II, Elegia XXXII
Saturday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilitàSunday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilitàFriday
Il mondo dell’arte alla finestraSaturday
ll pranzo di Gustave Caillebotte. Sì, si può essere soli tra gli altriThursday
Francisca nei ricordi lontani...Monday
Ogni anno 2 milioni e mezzo di persone perdono la vita perché bevonoFriday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilità