era stata tuttavia richiamata con gentilezza affettuosa dalla sovrana. Non solo: poiché nell'imbarazzo della situazione la pittrice aveva distrattamente lasciato cadere a terra i suoi pennelli, la regina stessa si era chinata a raccoglierli per riguardo alla sua gravidanza avanzata.
L'episodio ricalca un celebre aneddoto della vita artistica che Elizabeth sicuramente conosceva: l'imperatore Carlo V che raccoglie il pennello nel suo pittore prediletto, Tiziano.
Certo è che fra le due donne coetanee si è stabilita un'intesa, tanto che la pittrice si prende la libertà di dipingere Maria Antonietta en gaulle o, come dissero, "in camicia", cioè con una tunica di Mussolina più adatta alla vita privata che è quella di corte. Decise di ritrarla con una di quelle vesti bianche che sottolineano le grazie del corpo, una sorta di vestito intimo, quasi un capo di biancheria, che doveva dare risalto alla donna piuttosto che alla regina. Come prevedibile il ritratto di Maria Antonietta in camicia esposta al Salon del 1783 fa scandalo.
Maybe you might be interested

Maria Antonietta immortalata con una rosa
La regina, che non aveva ancora compiuto i 25 anni, era al culmine della sua bellezza quando Madame Vigée-Le brun, nominata sua pittrice personale, la immortalò com'era all'epoca, in un famoso ritra...
"non riuscivo a realizzare tutti i ritratti che mi venivano richiesti" racconterà nei suoi ricordi. "continuavo a dipingere con furore, spesso avevo tre sedute di posa al giorno, e quelle del pomeriggio mi stancarono al punto di provocarmi un indebolimento dello stomaco per cui non digerivo più nulla, e dimagrii da far paura."