La virtù irresoluta - Elisabeth Vigéè-Le Brun

La virtù irresoluta - Elisabeth Vigéè-Le Brun

Mostra una giovane alle prese con un dilemma tipico della mentalità del tempo; l'autrice stessa era allora poco meno che ventenne, e forse la scena riflette una situazione autobiografica. La ragazza, seduta sul suo giaciglio, ha appena letto, o riletto, una lettera e non sa risolversi a trarne una conclusione che le consenta una scelta

Non sappiamo cosa c'è scritto in quel foglio: una dichiarazione d'amore a cui non si sa se dare credito? Una proposta allettante ma che comporterebbe venir meno a un impegno virtuoso?

E' in ogni caso il secolo in cui la Francia diventa centro propulsore della letteratura libertina, erotica e pornografica, titolo che manterrà piuttosto a lungo

La virtù irresoluta - Elisabeth Vigéè-Le Brun, 1774-75 La virtù irresoluta - Elisabeth Vigéè-Le Brun, 1774-75
Maria Antonietta de Lorraine Asburgo regina di Francia e i suoi figli di Élisabeth Louise Vigée Le Brun

analisi dell’opera La morte di Marat di David

un dipinto di Rubens segna la svolta artistica di Élisabeth Vigée Le Brun

il diario del conte Hans Axel von Fersen

Maria Antonietta sigilla la sua preziosa amicizia con Élisabeth Vigée Le Brun

la ragazza che legge una lettera presso la finestra - Jan Vermeer