La strada da Napoli a Brindisi - Giuseppe De Nittis

La strada da Napoli a Brindisi - Giuseppe De Nittis

opera esposta in Europa solo quattro volte dalla sua composizione nel 1872. Pietra miliare nell'affermazione del giovane artista, venne realizzata per Adolphe Goupil ed esposta al Salon di Parigi del 1872. Per molti anni fu erroneamente chiamata: "La strada da Brindisi a Barletta"

Eseguita probabilmente tra il 1871 al 1872, è frutto di molti studi preparatori che l'artista, come dichiarato da Adriano Cecioni, stava realizzando nel tardo 1871, quando si era recato a Napoli con Telemaco Signorini. L'opera ebbe uno straordinario successo e gli venne conferita una menzione speciale, ma non un premio, con grande disappunto di Goupil che aveva appena acquisito De Nittis nella sua scuderia.

Giuseppe De Nittis - La strada da Napoli a Brindisi, 1871-72 Giuseppe De Nittis - La strada da Napoli a Brindisi, 1871-72

Maybe you might be interested

De Nittis dalla scuola di Resina a Parigi e ritorno
De Nittis dalla scuola di Resina a Parigi e ritorno

Giuseppe De Nittis morì improvvisamente tra lo sconcerto degli amici, il 21 agosto del 1884, a soli 38 anni. Alla morte dell'uomo sarà la moglie a gestire, nonostante le enormi difficoltà finanziar...

"Papà" Magloire sulla strada da saint-Clair a Etredat - Caillebotte, 1884
"Papà" Magloire sulla strada da saint-Clair a Etredat - Caillebotte, 1884

l'artista ci ricorda i robusti operai degli inizi, come se anche loro avessero potuto prendersi una vacanza, per ritornare al paese di origine entrando nelle pelle di un robusto agricoltore, in abito ...

La pattinatrice - Giuseppe de Nittis, 1874

Colazione in giardino - Giuseppe De Nittis

Giuseppe De Nittis tra arte e modernità


Sulla neve - Giuseppe De Nittis, 1875

La Grenouiliere - Giuseppe De Nittis, 1873


Place de Carrousel, le rovine delle Tuileries nel 1882