Place de Carrousel, le rovine delle Tuileries nel 1882

Place de Carrousel, le rovine delle Tuileries nel 1882

Fu nel 1883 che il museo du Luxemburg, dedicato all'arte contemporanea, acquistò una veduta emblematica come questo dipinto, offrendo a Paul Lefort, l'occasione per ribadire sulle pagine della "Gazette des Beaux-arts" il motivo, ormai diventato ricorrente, della pariginità. Anche se straniero, De Nittis appariva infatti come "il più parigino dei nostri pittori"

Place de Carrousel, le rovine delle Tuileries nel 1882

Giuseppe De Nittis tra arte e modernità


La pattinatrice - Giuseppe de Nittis, 1874

le corse al Bois de Boulogne - Giuseppe de Nittis, 1881

Colazione in giardino - Giuseppe De Nittis

La strada da Napoli a Brindisi - Giuseppe De Nittis

Piccadilly (Giornata invernale a Londra) - Giuseppe De Nittis