Gallery | Il linguaggio segreto dei simboli

Il linguaggio segreto dei simboli

L'accostamento di testi e immagini riesce a rivelare il senso del simbolo, mostrandoci ciò che viene evocato dalle sue qualità intrinseche. Un simbolo è misteriosamente capace di unire entità contrastanti.
figura di terracotta, Djenne, Mali
67.4%
Figurina egizia che simboleggia il dolore del lutto
62.6%
Danza di angeli, Giovanni Di Paolo
81.0%
Un rudimentale telaio viene tenuto in tensione tra un albero, su cui poggia un uccello, e il corpo di una tessitrice
18.0%
miniatura Dogon che rappresenta un oggetto di valenza spirituale per l’ascensione dell’anima
64.5%
La ruota del tempio del Sole di Konarak
50.8%
Consegna delle chiavi a Pietro, particolare
50.8%
Cinque uomini storpiati dalla lebbra vengono raffigurati come reietti della società
58.2%
Una figura Kwakwaka’wakw modellata con l’obiettivo di ridicolizzare la famiglia di una donna diventata prostituta
19.8%
Piccoli semi, immagini di fecondità, si stagliano sull’orizzonte
16.2%
una divinità egizia tiene stretto il suo fallo eretto
22.7%
una mucca spinge amorevolmente il vitello verso la mammella
22.7%
Un uomo comune dell’Antico Egitto di nome Bai, mostrato in atteggiamento di preghiera
19.2%
Rosa: emblema dell’amore e fragranza floreale più amata
37.9%
La colomba rappresenta l’anima che si separa dal corpo
24.1%
Rinvenuta all’interno di una delle più antiche cripte funerarie dell’Egitto
18.9%
rappresentazione del concepimento del Buddha
27.5%
La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon
20.6%
Raffigurata sulla porta di ottone di un tempio di Bikaner in Rajasthan, la dea dei ratti Karni Mata
17.2%
Netjer-Ankh protegge il faraone deceduto nell’aldilà
33.4%
Uno sciame di api attacca dei ladri di miele in una grotta di dittea consacrata alla grande Madre
18.4%
La figura femminile, probabilmente Talia (la fiorente), una delle tre Grazie
21.1%
L’immortale Liu Haichan tocca il piede di un rospo a tre zampe
23.0%
Le acque eterne dell’aldilà dissetano una palma, carica di datteri e di fronde lussureggianti
24.4%