La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon

La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon

associato al Sole per il suo manto fulvo, il Leone era l'emblema della Resurrezione.
Legno dorato

La testa espressiva di uno dei due leoni intagliati a sostegno del letto funerario del re Tutankhamon

Maybe you might be interested

le leonesse "del branco della palude" dominatrici del Masai Mara
le leonesse "del branco della palude" dominatrici del Masai Mara

I maschi alfa hanno abbandonato il folto gruppo di leoni, esponendo le due femmine adulte e i piccoli al pericolo di altri predatori

Tutankhaton ripristina gli antichi culti e cambia nome in Tutankhamon
Tutankhaton ripristina gli antichi culti e cambia nome in Tutankhamon

Il nome di Tutankhamon è noto ai più per l'eccezionale scoperta della sua tomba e del suo ricchissimo corredo funerario, ma la sua interessante storia è anche collegata alla restaurazione dell'orto...

Lato posteriore dello schienale del trono di Tutankhamon
Lato posteriore dello schienale del trono di Tutankhamon

il trono da cerimonia di Tutankhamon (dalla tomba di Tutankhamon nella valle dei re) ha uno schienale decorato sulla parte frontale da una scena di vita familiare: Il faraone siede sul trono in abiti ...

soffitto astronomico nella sala del sarcofago di Sethy I

Scriba seduto, scoperto nella tomba di un amministratore di territorio chiamato Kai

con la morte di Tutankhamon ha inizio la XIX dinastia con Sethy I

i culti di Isidee Osiride ad Abydos

Sarcofago di Nespaurshef, scriba del tempio di Amon-Ra, e le divinità cosmiche Geb, Nut e Shu, XXI dinastia

Statua del capo scultore Bak, da el-Amarna, XVIII dinastia