Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - IL VALORE DI TARCONTE
At non haec nullis hominum sator atque deorum observans oculis summo sedet altus Olympo
Ma il padre degli uomini e degli dei osservando queste cose non con occhi disattenti siede alto sulla sommità dell'Olimpo
Tyrrhenum genitor Tarchonem in proelia saeva suscitat et stimulis haud mollibus inicit iras
Il padre suscita il tirreno Tarconte agli scontri crudeli e con stimoli non teneri inietta le ire
ergo inter caedes cedentiaque agmina Tarchon fertur equo variisque instigat vocibus alas nomine quemque vocans, reficitque in proelia pulsos
Perciò tra le stragi e le schiere che cedono Tarconte si reca a cavallo e con varie frasi incita le ali chiamando ciascuno per nome, rianima per gli scontri i vinti
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
exspectate dapes et plenae pocula mensae (hic amor, hoc studium) dum sacra secundus haruspex nuntiet ac lucos vocet hostia pinguis in altos
Aspettate le vivande e le coppe d'una mensa piena (questo l'amore, questo il dovere)fin che l'aruspice propizio annunzi i riti e una grassa vittima vi chiami negli alti boschi
' haec effatus equum in medios moriturus et ipse concitat, et Venulo adversum se turbidus infert dereptumque ab equo dextra complectitur hostem et gremium ante suum multa vi concitus aufert
Detto questo sprona il cavallo in mezzo, lui stesso a morire, e rabbioso si butta addosso a Venulo e starppato dal cavallo conla destra avvinghia il nemico e davanti al suo petto eccitato con molta forza lo strappa