At pater Anchises penitus convalle virenti inclusas animas superumque ad lumen ituras lustrabat studio recolens, omnemque suorum forte recensebat numerum, carosque nepotes fataque fortunasque virum moresque manusque | Ma il padre Anchise dentro una valle verdeggianteosservava le anime raccolte e destinate ad andare alla luce dei viventi, ammirando con amore e contava proprio tutta la folla dei suoi, i cari nipoti; i destini e le ricchezza degli eroi, i costumi, le gesta |
isque ubi tendentem adversum per gramina vidit Aenean, alacris palmas utrasque tetendit, effusaeque genis lacrimae et vox excidit ore: 'venisti tandem, tuaque exspectata parenti vicit iter durum pietas | Egli come vide Enea che davanti avanzava sull'erba, pronto tese entrambe le mani: le lacrime si sparsero sulle guance e la voce proruppe dalla bocca: Giungesti finalmente e la tua pietà atesa dal padre ha vinto il duro cammino |
datur ora tueri, nate, tua et notas audire et reddere voces | E' dato vedere il tuo volto, figlio, ascoltare voci conosciute e rispondere |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - IL TEMPIO DI GIUNONE A CARTAGINE
sic equidem ducebam animo rebarque futurum tempora dinumerans, nec me mea cura fefellit | Proprio così riflettevo in cuore e pensavo il futuro calcolando i tempi ed il mio impegno non mi ingannò |
quas ego te terras et quanta per aequora vectum accipio | Io ti accolgo, trascinato per quali terre e per quantimari |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 07 - GLI ORACOLI DI FAUNO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - GLI ORACOLI DI FAUNO
quantis iactatum, nate, periclis | Sballottato, figlio, da quanti rischi |
quam metui ne quid Libyae tibi regna nocerent' | Quanto temetti che i regni di Libia ti nuocessero un poco |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 12 - LE ARMI DI TURNO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LE ARMI DI TURNO
ille autem: 'tua me, genitor, tua tristis imago saepius occurrens haec limina tendere adegit; stant sale Tyrrheno classes | Lui in risposta: O padre, la triste tua immaginemi spinse, apparendomi spesso, a raggiungere queste sedi; le flotte stanno sul mar Tirreno |
da iungere dextram, da, genitor, teque amplexu ne subtrahe nostro' | Lasciami stringere la destra, lascia, padre, e non sottrarti al nostro abraccio |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - LO SCUDO DI ENEA
sic memorans largo fletu simul ora rigabat | Così ricordando, insieme rigava il volto di molto pianto |