Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO

Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
constitit Anchisa satus et vestigia pressit multa putans sortemque animo miseratus iniquam Il figlio di Anchise si fermò e bloccò il passo,pensando molto, commiserando l'iniqua sorte nell'animo
cernit ibi maestos et mortis honore carentis Leucaspim et Lyciae ductorem classis Oronten, quos simul a Troia ventosa per aequora vectos obruit Auster, aqua involuens navemque virosque Vede lì mesti e mancanti dell'onore della morte Leucapi ed Oronte, capo della flotta licia,che l'Austro insieme portati da Troia per le acque ventose sommerse, mentre l'aqua travolgeva nave ed uomini
Ecce gubernator sese Palinurus agebat, qui Libyco nuper cursu, dum sidera servat, exciderat puppi mediis effusus in undis Ecco avanzava il nocchiero Plinuro,che da poco nel viaggio libico, mentre osservava le stelle, era caduto da poppa, sbalzato in mezzo alle onde

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO

hunc ubi uix multa maestum cognovit in umbra, sic prior adloquitur: 'quis te, Palinure, deorum eripuit nobis medioque sub aequore mersit Quando a stento lo riconobbe triste tra le grandi ombre, così per primo parla: O Palinuro, chi degli dei ti strappò a noi e ti immerse nel mezzo del mare
dic age Orsù dimmi

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - LE TERRE DI CIRCE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LE TERRE DI CIRCE

namque mihi, fallax haud ante repertus, hoc uno responso animum delusit Apollo, qui fore te ponto incolumem finisque canebat venturum Ausonios Infatti Apollo, mai prima scopertofalso, ha illuso l'snimo con questo solo responsoche profetava saresti stato incolume dal mare e saresti giunto nelle terre ausonie
en haec promissa fides est Questa è dunque la fede promessa

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - IL SALUTO DI EVANDRO AL FIGLIO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - IL SALUTO DI EVANDRO AL FIGLIO

ille autem: 'neque te Phoebi cortina fefellit, dux Anchisiade, nec me deus aequore mersit Ma lui: l'oracolo di Febo non ti ingannò: capo anchisiade, né un dio mi sommerse nell'acqua
namque gubernaclum multa vi forte revulsum, cui datus haerebam custos cursusque regebam, praecipitans traxi mecum infatti precipitando, trassi con me il timone, divelto per caso a gran forza, a cui affidato come custode, ero attaccato e guidavo la rottta

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 09 - I RUTULI NEGLI ACCAMPAMENTI DEI TEUCRI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - I RUTULI NEGLI ACCAMPAMENTI DEI TEUCRI

maria aspera iuro non ullum pro me tantum cepisse timorem, quam tua ne spoliata armis, excussa magistro, deficeret tantis navis surgentibus undis Giuro per i mari crudeli che non ebbi alcun timore solo per me, quanto che la tua nave spogliata delle difese, privata della guida, venisse meno, poiché s'alzavano sì grandi onde

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - LA MORTE DI MISENO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - LA MORTE DI MISENO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - I SACRI PENATI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - I SACRI PENATI

Virgilio, Eneide: Libro 06 - IL SACRO RAMO D’ORO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - IL SACRO RAMO D’ORO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA TERRA DEI CICLOPI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA TERRA DEI CICLOPI