'dum probent' | Purchè mi approvino |
Non | No |
Quid ergo | E allora |
Maybe you might be interested
'dum timeant' | Purchè mi temano |
Sic ne amari quidem vellem | A questa condizione io non vorrei neppure essere amato |
Maybe you might be interested
[ 5] Magno hoc dictum spiritu putas | [5] Pensi tu che questa frase sia stata pronunciata con grande coraggio |
Falleris; nec enim magnitudo ista est sed immanitas | Ti sbagli; codesta non è grandezza ma crudeltà |
Maybe you might be interested
Non est quod credas irascentium verbis, quorum strepitus magni, minaces sunt, intra mens pavidissima | Non dar retta alle parole degli iracondi che fanno un grande strepitare e minacciare, ma interiormente sono pieni di paura |
[6] Nec est quod existimes verum esse quod apud disertissimum virum Liuium dicitur: 'vir ingenii magni magis quam boni | [6] Non giudicar vero ciò che si legge in Livio, uomo molto eloquente: uomo di indole più grande che buona |
Maybe you might be interested
' Non potest istud separari: aut et bonum erit aut nec magnum, quia magnitudinem animi inconcussam intellego et introrsus solidam et ab imo parem firmamque, qualis inesse malis ingeniis non potest | Grandezza bontà non si possono separare: sarà anche buono, o non sarà neppure grande, perché per grandezza danimo intendo quella imperturbabile, interiormente salda, stabile e robusta dalle fondamenta, che non può trovarsi in indoli malvagie |