Scena di Carnevale - Giandomenico Tiepolo

Scena di Carnevale - Giandomenico Tiepolo

Il ballo del minuetto si svolge nel giardino di una villa lontano dai rumori e dalla frenesia della città. Uomini di alto rango si divertono mentre in lontananza rappresentanti di classi meno agiate osservano incuriositi lo svolgimento della festa
ci troviamo nel bel mezzo dei festeggiamenti del 700 veneziano, città in cui l'artista era nato e che detiene una antica tradizionale carnevalesca. 

Al centro una donna vestita di giallo sta danzando insieme ad un uomo vestito di colore rosso. I loro vestiti sono di due colori molto accesi che spiccano tra i presenti.

A corte, questo tipo di danza veniva svolto solitamente in coppia, si cominciava con una riverenza da parte gli entrambi i sessi e si proseguiva poi con una successione di piccoli passi. Il quadro, grazie alla maestria dell'artista, sembra quasi dare un movimento specifico ai protagonisti, quasi ne possiamo seguire i passi che seguiranno. 

Tutto intorno vari personaggi che osservano con interessi diversi:

  • alcuni si vede essere attratti dalla bellezza e dai movimenti della fanciulla che danza
  • altri sembrano invidiosi mal celando la loro disapprovazione nel loro sguardo eloquente
  • altri sono poco interessati e preferiscono darsi ai pettegolezzi
Sicuramente nella sua realizzazione, Giandomenico Tiepolo avrà attinto alle opere di Carlo Goldini per giungere a questa rappresentazione di scene di vita quotidiana.

Il metodo di lavoro di Giandomenico appare prevedibile e sorprendente al tempo stesso. L'abitudine ricorrente di prendere a prestito e riutilizzare temi e motivi prediletti è evidente. 

Maybe you might be interested

Mondo Novo affresco di Giandomenico Tiepolo

Viene rappresentata un ambientazione cittadina, un mondo fatto di gente povera che diventa protagonista di una narrazione. La scena doveva aver colpito il pittore quando ci si imbatte in una delle pia...

Sara rimproverata dall’angelo - Giambattista Piepolo

Si scorge sulla destra l'eterea figura Angelica vestita di prezioso broccato mentre punta il dito accusatorio verso la donna, ancora incapace a trattenere il riso che la notizia della sua imminente gr...

Abramo e i tre Angeli - Giandomenico Tiepolo

Mentre in primo piano Abramo si prostra dinanzi alle tre essenze angeliche, sulla sinistra si scorge l'incredula Sara seduta al desco al di sotto della quercia di Mamre. Il patriarca offre ospitalità...

Il traghetto - Giandomenico Tiepolo, penna e acquerello su carboncino nero

In questo incantevole disegno un gruppo di persone e bellissimo cavallo sono traghettati dall'altra parte di un fiume o di un canale. Il traghetto è composto di due barche con assi collocate nel mezz...