Al centro una donna vestita di giallo sta danzando insieme ad un uomo vestito di colore rosso. I loro vestiti sono di due colori molto accesi che spiccano tra i presenti.
A corte, questo tipo di danza veniva svolto solitamente in coppia, si cominciava con una riverenza da parte gli entrambi i sessi e si proseguiva poi con una successione di piccoli passi. Il quadro, grazie alla maestria dell'artista, sembra quasi dare un movimento specifico ai protagonisti, quasi ne possiamo seguire i passi che seguiranno.
Tutto intorno vari personaggi che osservano con interessi diversi:
- alcuni si vede essere attratti dalla bellezza e dai movimenti della fanciulla che danza
- altri sembrano invidiosi mal celando la loro disapprovazione nel loro sguardo eloquente
- altri sono poco interessati e preferiscono darsi ai pettegolezzi
Il metodo di lavoro di Giandomenico appare prevedibile e sorprendente al tempo stesso. L'abitudine ricorrente di prendere a prestito e riutilizzare temi e motivi prediletti è evidente.