Ritratto del poeta Marinetti - Carlo Carrà

ritratto del poeta Marinetti - Carlo Carrà

Presentato a Parigi nel febbraio 1912 il ritratto (del 1910) è allo stesso tempo un ricordo personale e un ritratto ufficiale del capo del Futurismo. Marinetti è ritratto alla sua scrivania, con una penna in mano, una sigaretta in bocca e lo sguardo fisso sullo spettatore. L'uomo è sporto in avanti

il ritratto che c'è pervenuto differisce da quello che il visitatore poteva vedere nel 1912. La prima versione è nota grazie una fotografia. Confrontando le due versioni emergono aggiunte e modifiche come la presenza dell'orologio non presente nella prima versione. Gli interventi determinano un cambiamento dello stile e vanno nella direzione di una maggiore semplificazione