Pietà - Sebastiano del Piombo

Pietà - Sebastiano del Piombo

secondo il Vasari, del cartone preparatorio fu autore Michelangelo, anche se il ritrovamento, come prova, non c'è stato. Altri raccontano di studi preparatori che appartengono sia a Michlengalo che a del Piombo. L'opera iconografica è innovativa in quanto le due figure sono raffigurate separate

Cristo è deposto a terra con il panno bianco, siamo nella fase che anticipa di pochi attimi la resurrezione. Lo deduciamo dal piede destro che si muove in maniera sensibile rispetto la posizione originaria. Il suo corpo è dominato dalla figura di Maria.

La torsione della Vergine nel busto è tipica di del Piombo e il volto, attraversato dal dolore, e posizione di preghiera rivolto verso il cielo. I colori tragici danno potenza alla luce luce della Luna che si illumina dei colori cobalto, gli stessi dei vestiti della Vergine. Questa introduzione è di fondamentale importanza poichè Sebastiano del Piombo accostava l'idea della morte all'idea della notte

Maybe you might be interested

la morte di Adone - Sebastiano del Piombo

quest'opera racconta il mito di Adone, il bellissimo giovane che rapisce il cuore di Venere prima di morire e di essere poi riportato alla vita. Quando Venere riceve la notizia della morte di Adone, l...