Madonna del Serpe, detta dei palafrenieri - Michelangelo da Caravaggio

Madonna del Serpe, detta dei palafrenieri - Michelangelo da Caravaggio

Merisi colloca la figura di sant'Anna in piedi, a sinistra della Madonna e in atto di guardare il serpente, avvolto in spire sotto il piede di sua figlia Maria che gli schiaccia la testa con l'aiuto di Gesù suo figlio. La figura della vecchia Sant'Anna è dipinta statuaria e stante, con le mani in mano, distaccata dall'azione della figlia Maria Vergine e del nipote Gesù

Era sorto fra cattolici ed evangelici una controversia a partire dall'opposta lettura del passo della Genesi 3,15 riguardante l'atto di schiacciare il serpente che i cattolici riferivano a Maria e i protestanti alla sua stirpe, cioè a Cristo. Caravaggio risolve la diatriba dipingendo il bambino che appoggia il piede su quello della madre.

Era passato solo un anno da quando Maddalena Antognetti aveva posato per la Madonna di Loreto. Se pur non così bella è statuaria come allora, era diventata se possibile, più viva e più vera. Il figlio Paolo, compiuti ormai i tre anni, interpreta Gesù, e la nonna Lucrezia ( madre di Antonietta ) prestava le sue righe e la posa di anziana al volto di sant'Anna. Il quadro fu dipinto in pieno inverno e vide tre generazioni per un ritratto di famiglia

Maybe you might be interested

Santa Caterina d’Alessandria - Michelangelo Merisi, il Caravaggio
Santa Caterina d’Alessandria - Michelangelo Merisi, il Caravaggio

Maddalena Antognetti veste i panni di Santa Caterina, ritratta per la prima volta a vent'anni: Si appoggia in ginocchio alla ruota mezza fracassata di un carro mentre un fascio di luce entra di lato a...

Marta e Maria Maddalena di Betania - ritratto di Maddalena gravida
Marta e Maria Maddalena di Betania - ritratto di Maddalena gravida

A qualche mese di distanza dall'avere impersonato il ruolo di Giuditta che decapita Oloferne, sul finire del 1602 Maddalena Antognetti torna a mettersi in posa da protagonista per un dipinto di caratt...

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

a quanti anni morì la vergine Maria

regole e vita sociale all’interno di un harem

La vergine dei Gigli di William-Adolphe Bouguereau

Giuditta e Oloferne di Caravaggio

Morte della Vergine di Caravaggio