L’ultima opera con cui Hopper si congeda prima di morire

L’ultima opera con cui Hopper si congeda prima di morire

Due personaggi sono raffigurati in costume da Pierrot, mentre si inchinano su un palcoscenico nell'atto di ringraziare un pubblico virtuale. Le sembianze sono quelle di Edward e Jo Hopper che rappresentano, come Pierrot e Pierrette, la loro storia d'amore.

l'artista ebbe sempre un grande interesse per il teatro e la commedia dell'arte. Qui Hopper si ricollega all'arte francese: la sua composizione è debitrice di una litografia di Honoré Daumier del 1857, dal titolo la chiamata della cantante.

Due attori può essere considerato il testamento pittorico di Hopper, il suo congedo. L'artista rivela il proprio ruolo e quello della moglie che gli stette sempre accanto.

Hopper morirà nel 1967

Two comedians (due attori) - Edward Hopper, 1966

Nei suoi quadri è evidente il realismo che prende forma. Un'america non letteraria e senza mitologia, che porta i segni di un'età contemporanea, anche se vagamente fuori moda: niente grattacieli, automobili, fabbriche, ma binari della ferrovia, case coloniche di legno bianco con i loro tetti a triangolo, mansarde vittoriane con i loro comignoli, fari sulla costa atlantica.

L'america che dipinge comprende oggetti comuni e luoghi familiari: distributori di benzina, caffè, drugstar, negozi con le vetrine illuminate, uffici, stanze da appartamento e camere d'albergo in cui compaiono una o due figure. Si susseguono nei suoi quadri, locali senza avventori e teatri senza pubblico. E ancora, interni d'albergo vuoti, dove una donna siede sul letto sola; stanze con viaggiatori malinconici, che si attardano nella partenza; Bistrot in cui gli ultimi nottambuli consumano una bevanda amara. 

Hopper è stato il Vermeer del XX secolo punto destinato agli stessi equivoci.

Maybe you might be interested

House by the Railroad - Edward Hopper

Presenta il tipo di scena - una casa isolata - davanti alla quale potrebbe esserci capitato di passare durante un viaggio in treno. E' quello che ci suggeriscono i binari ma in questo dipinto i binari...

CURIOSITA' - ESPRESSIONE SIPARIO

l'espressione non è antica ed è nota soprattutto ai letterati anglosassoni, per l'uso che se ne fa nei copioni del teatro elisabettiano, indicando l'uscita di scena di tutti i personaggi (l'origine sembra derivare dalle rappresentazioni religiose dell'Occitania medievale)

Maybe you might be interested

Strada a quattro corsie - Edward Hopper

è molto meno inquietante di "Gas". Lo si potrebbe perfino considerare spiritoso. Il proprietario del distributore fuma il sigaro e prende un po' di sole mentre una donna presumibilmente la moglie, si...

Motel nell’Ovest - Edward Hopper

Una donna fissa in modo diretto chi guarda il quadro - unica tra i personaggi di Hopper ad esibire tale comportamento - come se stessimo per scattarle una fotografia. Non manifesta affatto incertezza