... da quella data, ogni anno furono eletti due Consoli: i primi furono Lucio Giunio Bruto e Lucio Collatino.
Durante l'epoca repubblicana il potere dei Consoli era ampio. Presiedevano il Senato, convocavano le assemblee e portavano al voto le leggi. Inoltre comandavano l'esercito in guerra e, durante la tarda Repubblica, dopo la fine dell'incarico talvolta assumevano il governo delle Province. Era possibile diventare console più di una volta e molti lo furono per parecchi mandati. I due Consoli entravano in carica il primo gennaio e si alternavano alla guida del Senato ogni mese. Il prestigio della carica era tale che, durante il periodo repubblicano, gli anni non venivano indicati con un numero ma dal console in carica.
Lo stupro di Tarquinio nei confronti di Lucrezia rappresentato da Tiziano
lo racconta Tito Livio (AB Urbe condita libri 1, 48-58). Sesto Tarquinio, figlio di Tarquinio il Superbo, fu una sera invitato a cena dall'amico Colla...
VENDICARE LUCREZIA
nel quadro di Casto Plasencia, il momento leggendario descritto da Livio nel suo Ad Urbe Condita, in cui Bruto mostra il coltello con cui Lucrezia si è uccisa e giura di liberare Roma dal tirannico re Tarquinio il Superbo