Betsabea con la lettera di David - Rembrandt

Betsabea con la lettera di David - Rembrandt

Betsabea era una giovane sposa di cui si era perdutamente invaghito il re David, osservandola di nascosto mentre l'ancella le faceva il bagno. Le invia un pizzino, che nel dipinto di Rembrandt, la giovane stringe nella mano destra e nel quale il re in persona le propone un invito a reggia nell'evidente intento di giacere con lei
Rembrandt - Betsabea con la lettera di David - 1654, Parigi, Museo del Louvre

da questo incontro Betsabea rimane incinta, e David per non risultarne il padre, richiama dal fronte il marito di lei, Uria l'ittita, che era uno dei suoi migliori ufficiali in guerra. Il piano del re era quello di far giacere Betsabea con il marito durante la licenza. 

Poiché le vicende in guerra erano molto difficili, Uria rifiutò l'invito a rientrare per rimanere a combattere al fianco dei suoi soldati in ripiegamento. Allora  Davide comandò al suo generale di predisporre in modo che Uria fosse schierato in combattimento nella prima fila dell'esercito di Israele, determinandone di fatto la morte in battaglia. a quel punto Re David fu libero di sposare Betsabea, anche se il castigo divino si manifestò come appare nel secondo libro di Samuele, togliendo la vita al nascituro.

In seguito tuttavia una volta sposata, Betsabea partorì re Salomone che succedette al padre come re, dando continuità alla famosa stirpe di David 

Maybe you might be interested

Adorazione del sacro legno e Incontro della regina di Saba con re Salomone - Piero della Francesca

Per ordine di re Salomone, l'albero cresciuto sulla tomba di Adamo viene abbattuto per essere utilizzato nella costruzione del Tempio; rivelatosi inutile a questo scopo, diviene tavola di ponte sul fi...

La vicenda di Betsabea è un caso di adulterio

Secondo libro di Samuele. adulterio, abuso di potere e omicidio da parte di David, re d'Israele, che un giorno si affaccia da un balcone del suo palazzo e vede lì sotto una donna che si bagna nel gia...

Nyssia, la moglie di Candaule, chiede vendetta per l’affronto subito

La vicenda è raccontata da Erodoto nel primo libro delle Storie e riguarda un re di Lidia discendente di Ercole, Candaule. Il re aveva sposato una donna bellissima, Nyssia, e non mancava di lodarne l...

L’arcangelo Michele con Agar e Ismaele nel deserto - Simone Cantarini

Il dipinto è riferibile all'episodio biblico della Genesi che narra come Abramo, dopo la nascita di Isacco da Sara, scacciò la prima moglie Agar con il figlio Ismaele nel deserto di Betsabea