Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone

Adone diviso tra due dee: Afrodite e Persefone

la dea della bellezza, compagna di Ares ( Dio della guerra ) e la regina dei morti, moglie di Ade ( Dio delle ombre e dei morti), combatteranno per l'amore di un mortale

Nell'isola di Cipro, la moglie del re Cinira, si vanta che la figlia Smyrna è più bella di Afrodite dea della bellezza. La dea, per vendetta, fa innamorare la figlia di suo padre. Cinira, che si fa ubriacare dalla figlia, finisce con lei a letto, ma quando capisce quello che gli sta accadendo, temendo di diventare padre ed anche nonno del bimbo, decide di uccidere la figlia Smyrna.

Mentre il padre, con la spada, sta lanciando il fendente che ucciderà Smyrna, la dea Afrodite, pentita della sua vendetta, trasforma Smyrna in un albero di mirra. La spada si abbatte sull'albero aprendo il tronco in due. Il re se ne va confuso ignorando il fatto che qualche mese dopo da quell'albero nascerà il piccolo Adone.

Delle ninfee dell'acqua accolgono il bimbo curandolo. E' bellissimo e tutte se ne innamorano.

delle ninfee delle acque accorrono in aiuto al parto della pianta delle ninfee delle acque accorrono in aiuto al parto della pianta

 Afrodite, compagna di Ares Dio della guerra, invaghita pure lei, si impossessa di Adone e lo chiude in un cofano. Lo affida poi a Persefone, regina dei morti, chiedendole di custodirlo. Persefone, incuriosita, apre la scatola e vi trova Adone. Ormai cresciuto, Il piccolo è diventato ancora più bello e Persefone lo porta con sé nel suo palazzo

Maybe you might be interested

Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso
Era, moglie di Zeus, a caccia di Dioniso

Dioniso è il padrone della follia, il Dio dei fiori, della vegetazione spontanea e del teatro. Offre all'umanità il dono del vino per aiutarla a dimenticare l'infelicità. Figlio di Zeus re degli de...

Afrodite con il compagno Ares, Dio della guerra Afrodite con il compagno Ares, Dio della guerra
Persefone porta Adone nel suo palazzo Persefone porta Adone nel suo palazzo

Maybe you might be interested

il rifiuto categorico di Artemide del sesso
il rifiuto categorico di Artemide del sesso

circondata dalla corte delle sue ninfee che come lei sono votate alla castità. Non sono ammesse eccezioni

Afrodite, venutane a conoscenza, incontra Persefone, moglie del Dio Ade, per riavere indietro Adone ma la rivale risponde di no perché ormai ne ha fatto il suo amante. Per dirimere la questione viene chiamato in causa direttamente Zeus.

Adone e Persefone (regina dei morti) amanti Adone e Persefone (regina dei morti) amanti

Maybe you might be interested

Eos e Titone: la disillusione di un amore
Eos e Titone: la disillusione di un amore

il principe di Troia che ottene da Zeus l'immortalità su richiesta della sua amante Eos ma ...

Zeus teme la questione perchè non vuole avere problemi ne con Ares, compagno di Afrodite, ne con Ade marito di Persefone. Decide perciò che la dispusta sarà risolta da un tribunale presieduto dalla Musa Calliope. La Musa sentenzia che Afrodite e Persefone hanno uguali diritti su Adone perchè entrambi l'anno salvato, dalla furia del re Cinira la prima e dal baule la seconda.

Dividendo l'anno in tre parti, Calliope decide che la prima parte Adone la trascorrerà con Persefone, la seconda in compagnia di Afrodite e la terza da solo

Maybe you might be interested

Venere Rokeby di Diego Velazquez
Venere Rokeby di Diego Velazquez

Il dipinto è noto come Venere Rokeby lì perché si trovava a Rokeby park nella contea di Durham in Inghilterra prima della sua acquisizione da parte della National Gallery

Maybe you might be interested

Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone
Zeus acconsente al rapimento della figlia Persefone

la figlia della dea Demetra viene rapita in Sicilia da Ade, Dio degli inferi e signore dei morti. L'evento traumatico, separò, secondo la leggenda, l'attuale isola dalla terra ferma

cosa rappresenta la fontana di piazza Repubblica a Roma
cosa rappresenta la fontana di piazza Repubblica a Roma

Quattro naiadi sono disposte intorno alla fontana mentre nel centro si trova Glauco, pescatore della città di Antedone, figlio di Poseidone e della ninfa Naide

Era, Giunone per i romani, la moglie di Zeus
Era, Giunone per i romani, la moglie di Zeus

aveva un carattere forte, vendicativo e subdolo ma era pur sempre la divinità del matrimonio e dell'accoglienza

Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta
Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta

Il patto stabilito tra gli amici d'infanzia prevede di giocarsi a sorte la ragazzina ma non solo ...

Clitennestra, moglie di Agamennone, uccide il re al ritorno da Troia
Clitennestra, moglie di Agamennone, uccide il re al ritorno da Troia

Nella Grecia del 1184 A.C. Agammone ritorna in patria dopo aver sconfitto la rivale Troia. Una serie di fuochi notturni accessi nel territorio degli achei annunciano la vittoria

Dio Zeus: riassunto

Ira di Achille, parafrasi

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

Venere e Marte

i genitori del Minotauro secondo la leggenda

la poesia novecentesca di Anna Achmatova