" [3] Delectatus Alexander natione formae statim quaesiit, si essent agri circa, qui possint frumentaria ratione eam civitatem tueri | [3] Alessandro compiaciuto dall'idea della realizzazione chiese subito, se intorno ci fossero campi, che possono rifornire quella città con la razione di frumento |
Cum invenisset non posse nisi transmarinis subvectionibus: "Dinocrates," inquit, "adtendo egregiam formae conpositionem et ea delector | Essendosi accertato non potere se non con trasporti transmarini disse: "Dinocrate, considero la notevole idea del progetto e mi compiaccio di essa |
Sed animadverto, si qui deduxerit eo loco coloniam, forte ut iudicium eius vituperetur | Ma capisco, se qualcuno avesse fondato per caso una colonia in quel luogo, la sua decisione sarebbe biasimata |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 01, 01, 1.18
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 01, 01, 1.18
Ut enim natus infans sine nutricis lacte non potest ali neque ad vitae crescentes gradus perduci, sic civitas sine agris et eorum fructibus in moenibus affluentibus non potest crescere nec sine abundantia cibi frequentiam habere populumque sine copia tueri | Infatti come un neonato non può essere nutrito senza il latte della nutrice né essere guidato verso le tappe crescenti della vita, così una città non può crescere senza i campi e i loro prodotti che arrivano nelle mura né avere affluenza senza abbondanza di cibo e il popolo essere tutelato senza l'abbondanza |
Itaque quemadmodum formationem puto probandam, sic iudicio locum inprobandum; teque volo esse mecum, quod tua opera sum usurus | Perciò anche se ritengo che il progetto sia da approvare, così con giudizio che il luogo non sia da accettare; e voglio che tu stia con me, poiché sono in procinto di servirmi della tua opera" |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 05, 07
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 05, 07
" [4] Ex eo Dinocrates ab rege non discessit et in Aegyptum est eum persecutus | [4] Da allora Dinocrate non si allontanò dal re e lo seguì in Egitto |
Ibi Alexander cum animadvertisset portum naturaliter tutum, emporium egregium, campos circa totam Aegyptum frumentarios, inmanis fluminis Nili magnas utilitates, iussit eum suo nomine civitatem Alexandriam constituere | Qui Alessandro avendo visto un porto naturalmente sicuro, un eccellente emporio, intorno a tutto l'Egitto campi di grano, grandi risorse dell'immenso fiume Nilo, gli ordinò di fondare Alessandria una città col suo nome |
lta Dinocrates a facie dignitateque corporis commendatus ad eam nobilitatem pervenit | Così Dinocrate raccomandato dall'aspetto e dalla bellezza del corpo giunse a quella fama |
Mihi autem, imperator, staturam non tribuit natura, faciem deformavit aetas, valetudo detraxit vires | Invece a me, o imperatore, la natura non assegnò la statura, l'età alterò il viso, la salute tolse le forze |
Itaque quoniam ab his praesidiis sum desertus, per auxilia scientiae scriptaque, ut spero, perveniam ad commendationem | Pertanto poiché sono privo di questi sussidi, attraverso gli aiuti e gli scritti della scienza, giungerò come spero alla benevolenza |