Statione, cum Iovi Fulguri et Caelo et Soli et Lunae aedificia sub divo hypaethraque constituentur; horum enim deorum et species et effectus in aperto mundo atque lucenti praesentes vidimus | Con la posizione, vengono costruiti edifici e templi a cielo scoperto a Giove Folgore e al Cielo e al Sole e alla Luna; infatti vediamo presenti l'aspetto e la potenza di queste divinità nell'universo aperto e luminoso |
Minervae et Marti et Herculi aedes doricae fient; his enim diis propter virtutem sine deliciis aedificia constitui decet | Ci saranno per Minerva e Marte e per Ercole i templi dorici; infatti a questi dei per il valore si addice che siano costruiti edifici senza ornamenti |
Veneri, Florae, Proserpinae, fontium Nymphis corinthio genere constitutae aptas videbuntur habere proprietates, quod his diis propter teneritatem graciliora et florida foliisque et volutis ornata opera facta augere videbuntur iustum decorem | Per Venere, Flora, Proserpina, alle Ninfe delle fonti sembreranno avere caratteristiche adatte le costruzioni di tipo corinzio, poiché a queste divinità sembreranno un giusto decoro cose più delicate e ricche di foglie e volute e opere ornate fatte per aumentare la grazia |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 07, 01, 1.7
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 07, 01, 1.7
Iunoni, Dianae Libero Patri ceterisque diis qui eadem sunt similtudine, si aedes ionicae construentur, habita erit ratio mediocritatis, quod et ab severo more doricorum et ab teneritate corinthiorum temperabitur eorum institutio proprietatis | A Giunone, a Diana al Padre Libero e agli altri dei che sono dello stesso genere, se vengono costruiti templi ionici, sarà mantenuta una ragione di misura, poiché dal severo costume dorico e dalla leggerezza corinzia sarà equilibrato il principio della loro caratteristica |
[6] Ad consuetudinem autem decor sic exprimitur, cum aedificiis interioribus magnificis item vestibula convenientia et elegantia erunt facta | [6] Per consuetudine poi il decoro è espresso così, quando negli edifici con magnifici interni furono fatti anche vestiboli adeguati ed eleganti |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 07, 05, 1.8
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 07, 05, 1.8
Si enim interiora prospectus habuerint elegantes, aditus autem humiles et inhonestos, non erunt cum decore | Se infatti gli interni avranno avuto prospetti eleganti, allora gli ingressi umili e modesti, non saranno con decoro |
Item si doricis epistlyiis in coronis denticuli sculpentur aut in pulvinatis columnis et ionicis epistyliis :capitulis: exprimentur triglyphi, translatis ex alia ratione proprietatibus in aliud genus operis offendetur aspectus aliis ante ordinis consuetudinibus institutis | Ugualmente se sugli epistili dorici fossero scolpiti dentelli sulle cornici o sulle colonne pulvinate e sugli epistili ionici (capitelli) sono rappresentati triglifi, dopo aver trasferito le caratteristiche da un tipo ad un altro genere di opera è alterato l'aspetto dalle consuetudini stabilite prima con altri criteri |
Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 01, 07, 1.2
Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 01, 07, 1.2
[7] Naturalis autem decor sic erit, si primum omnibus templis saluberrimae regiones aquarumque fontes in his locis idonei eligentur, in quibus fana constituantur, deinde maxime Aesculapio, Saluti et eorum deorum quorum plurimi medicinis aegri curari videntur | [7] Il decoro sarà poi così naturale, se innanzitutto per tutti i templi saranno scelti luoghi molto salubri e fonti di acque idonee in questi luoghi in cui siano costruiti sacri recinti, e soprattutto ad Esculapio, alla Salute e di quegli dei con la cui medicina molti malati sembrano essere curati |
Cum enim ex pestilenti in salubrem locum corpora aegra translata fuerint et e fontibus salubribus aquarum usus subministrabuntur, celerius convalescent | Infatti quando i corpi malati saranno stati portati dal luogo malsano al luogo salubre e saranno somministrate le abitudini delle acque dalle fonti salubri, guariranno più velocemente |
Ita efficietur, uti ex natura loci maiores auctasque cum dignitate divinitas excipiat opiniones | Così è provato, come dalla natura del luogo la divinità guadagni con dignità maggiori e accresciute considerazioni |