Virgilio, Eneide: Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO, pag 2

Virgilio, Eneide: Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - TURNO ED IL RE LATINO
bis magna victi pugna vix urbe tuemur spes Italas; recalent nostro Thybrina fluenta sanguine adhuc campique ingentes ossibus albent Due volti vinti da grande battaglia a stento in città difendiamo le speranze italiche; le correnti tiberine ribollono del nostro sangue ancora e e le enormi campagne biancheggiano di ossa
quo referor totiens Dove mi reco tante volte
quae mentem insania mutat Quale pazzia cambia la mente

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA
Virgilio, Eneide: Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA

si Turno exstincto socios sum ascire paratus, cur non incolumi potius certamina tollo Se, morto Turno, son pronto adunire alleati,perché non tolgo piuttosto i duelli a (te)incolume
quid consanguinei Rutuli, quid cetera dicet Italia, ad mortem si te ( fors dicta refutet) Cosa i Rutuli consanguinei, cosa dirà il resto d'Italia, se alla morte (la sorte smentisca le parole)

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE
Virgilio, Eneide: Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - IL MISERO GRECO ACHEMENIDE

prodiderim, natam et conubia nostra petentem avrò tradito te, che chiedevi la figlia e le nostre unioni
respice res bello varias, miserere parentis longaevi, quem nunc maestum patria Ardea longe dividit' Guarda le cose che variano con la guerra, abbi pietà d'un padre anziano, che ora mesto la patria Ardea lontano divide

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE

haudquaquam dictis violentia Turni flectitur; exsuperat magis aegrescitque medendo Niente affatto la violenza di Turno si piega alle parole, eccede di più e medicandola si aggrava
ut primum fari potuit, sic institit ore: 'quam pro me curam geris, hanc precor, optime, pro me deponas letumque sinas pro laude pacisci Appena potè parlare, così con la bocca insiste: l'affetto che porti perme, ti prego, ottimo, di deporlo per me e lascia che si pattuisca la morte in cambio dell'onore

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - SORTE E DESTINO DELLE ANIME
Virgilio, Eneide: Libro 06 - SORTE E DESTINO DELLE ANIME

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - SORTE E DESTINO DELLE ANIME

et nos tela, pater, ferrumque haud debile dextra spargimus, et nostro sequitur de vulnere sanguis Anche noi, padre, spargiamo armi e ferro non debole con la destra, e dalla nostra ferita sgorga sangue

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA
Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - LA FESTA NOTTURNA NELLA REGGIA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI
Virgilio, Eneide: Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI

Virgilio, Eneide: Libro 12 - IL PIANTO DI GIUTURNA
Virgilio, Eneide: Libro 12 - IL PIANTO DI GIUTURNA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - IL PIANTO DI GIUTURNA

Virgilio, Eneide: Libro 12 - L’INGANNO DI GIUTURNA
Virgilio, Eneide: Libro 12 - L’INGANNO DI GIUTURNA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - L’INGANNO DI GIUTURNA

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA MORTE DI TURNO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - COMMIATO E PARTENZA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA STORIA DI DIDONE

Virgilio, Eneide: Libro 09 - PANDARO E BIZIA

Virgilio, Eneide: Libro 12 - INTERVENTO DI GIUTURNA CONTRO I PATTI

Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)