' talia dicta dabat, sed viribus ensis adactus transadigit costas et candida pectora rumpit | Offriva tali parole, ma con forze la spada spintatrapassa le costole e rompe i candidi petti |
volvitur Euryalus leto, pulchrosque per artus it cruor inque umeros cervix conlapsa recumbit: purpureus veluti cum flos succisus aratro languescit moriens, lassove papavera collo demisere caput pluvia cum forte gravantur | Rotola Eurialo nella morte, e per le belle membra corre il sangue e la testa rovesciata sulle spalle s'abbandona:come quando un purpureo fiore reciso dall'aratro languisce morente, o sul collo stanco i papaveri abbassarono il capo quando per caso son gravati da pioggia |
at Nisus ruit in medios solumque per omnis Volcentem petit, in solo Volcente moratur | Ma Niso precipita in mezzo e tra tutti cerca il solo Volcente, sul solo Volcente si ferma |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PATTO TRA GIUNONE E VENERE
quem circum glomerati hostes hinc comminus atque hinc proturbant | Ma i nemici schierati attorno di qua e di là da vicino lo respingono |
instat non setius ac rotat ensem fulmineum, donec Rutuli clamantis in ore condidit adverso et moriens animam abstulit hosti | Non di meno insiste e ruota la spada fulminea, finchè la nascose nella bocca di fronte del Rutulo urlante e, morente, tolse la vita al nemico |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - GLI ENEADI SULLE COSTE DELLA LIBIA
tum super exanimum sese proiecit amicum confossus, placidaque ibi demum morte quievit | Poi si gettò sopra l'amico esanime, trafitto, e li finalmente riposò di placida morte |
Fortunati ambo | Fortunati entrambi |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA TERRA D’ITALIA
si quid mea carmina possunt, nulla dies umquam memori vos eximet aevo, dum domus Aeneae Capitoli immobile saxum accolet imperiumque pater Romanus habebit | Se i miei versi posson qualcosa, nessun giorno mai vi toglierà da un'epoca memore,fin che la casa d'Enea abiterà l'immobile roccia del Campidoglio el il padre romano terrà il potere |