te propter Libycae gentes Nomadumque tyranni odere, infensi Tyrii; te propter eundem exstinctus pudor et, qua sola sidera adibam, fama prior | A causa di te i popoli libici ed i tiranni dei Nomadi mi odiano, contrari i Tirii; proprio a causa di te fu estinto il pudore ela fama per prima, per la quale io sola salivo alle stelle |
cui me moribundam deseris hospes hoc solum nomen quoniam de coniuge restat | A chi mi abbandoni moribonda, ospite, solo questo nome da un marito mi resta |
quid moror | Che aspetto |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte LA TEMPESTA (01.81- 01.23)
an mea Pygmalion dum moenia frater destruat aut captam ducat Gaetulus Iarbas | Forse fin che il fratello Pigmalione distrugga le mie mura o il getulo Iarba mi porti prigioniera |
saltem si qua mihi de te suscepta fuisset ante fugam suboles, si quis mihi parvulus aula luderet Aeneas, qui te tamen ore referret, non equidem omnino capta ac deserta viderer' | Almeno se prima della fuga mi fosse nato da te un figlio, se un piccolo Enea mi giocasse nella reggia, che ti richiamasse col volto, nom mi sembrerei del tutto delusa e abbandonata |