Pyrrhin conubia servas | serbi forse le nozze di Pirro |
' deiecit vultum et demissa voce locuta est: 'o felix una ante alias Priameia virgo, hostilem ad tumulum Troiae sub moenibus altis iussa mori, quae sortitus non pertulit ullos nec victoris heri tetigit captiva cubile | Abbassò il volto e a voce bassa parlò: O sola fra le altre felice vergine priamea, obbligata a morire sotto le alte mura di Troia presso il tumulo nemico, che non soffrì nessun sorteggio nè prigioniera toccò il letto del padrone vincitore |
nos patria incensa diversa per aequora vectae stirpis Achilleae fastus iuvenemque superbum servitio enixae tulimus; qui deinde secutus Ledaeam Hermionen Lacedaemoniosque hymenaeos me famulo famulamque Heleno transmisit habendam | Noi, incendiata la città, condotte per diversi mari costrette alla schiavitù sopportammo l'orgoglio ed il superbo giovane della stirpe achillea; ma lui poi seguendo Ermione ledea e nozze lacedemoni e lasciò me schiava da possedere allo schiavo Eleno |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
ast illum ereptae magno flammatus amore coniugis et scelerum furiis agitatus Orestes excipit incautum patriasque obtruncat ad aras | ma lo coglie, incauto, Oreste infuriato per il grande amore della moglie strappata e scosso dalle furie dei delitti e lo sgozza presso gli altari paterni |
morte Neoptolemi regnorum reddita cessit pars Heleno, qui Chaonios cognomine campos Chaoniamque omnem Troiano a Chaone dixit, Pergamaque Iliacamque iugis hanc addidit arcem | Per la morte di Neottolemo una parte fatta dei regni passò ad Eleno, che chiamò caonie le piane e tutta la Caonia dal nome troiano di Caone,ed aggiunse sulle cime questa Pergamo, rocca iliaca |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - GIOVE E GIUNONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - GIOVE E GIUNONE
sed tibi qui cursum venti, quae fata dedere | Ma te quale rotta diedero i venti, quali fati |
aut quisnam ignarum nostris deus appulit oris | o quale dio spinse alle nostre spiagge te ignaro |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
quid puer Ascanius | E il piccolo Ascanio |
superatne et vescitur aura | vive forse e si pasce dell'aria |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE
quem tibi iam Troia ecqua tamen puero est amissae cura parentis | chi ormai da Troia ti che amore c'è nel bambino della madre perduta |