ecquid in antiquam virtutem animosque virilis et pater Aeneas et avunculus excitat Hector | forse che il padre Enea e lo zio Ettore lo spinge all'antico eroismo ed al coraggio virile |
' talia fundebat lacrimans longosque ciebat incassum fletus, cum sese a moenibus heros Priamides multis Helenus comitantibus adfert, agnoscitque suos laetusque ad limina ducit, et multum lacrimas verba inter singula fundit | Così prorompeva piangendo ed invano faceva lunghi lamenti, quando dalle mura l'eroe priamide Eleno, accopagnandolo molti, si presenta, e riconosce i suoi e lieto li conduce alle porte, e versa lacrime, molto, tra le singole parole |
procedo et parvam Troiam simulataque magnis Pergama et arentem Xanthi cognomine rivum agnosco, Scaeaeque amplector limina portae; nec non et Teucri socia simul urbe fruuntur | Avanzo e riconosco una piccola Troia e Pergamo imitante la grande ed un ruscello secco col nome di Xanto, ed abbraccio le soglie della porta Scea; Anche i Teucri insieme godono della città alleata |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
illos porticibus rex accipiebat in amplis: aulai medio libabant pocula Bacchi impositis auro dapibus, paterasque tenebant | Il re li accoglieva in ampli porticati: in mezzo alla sala libavano coppe d'oro di Bacco, apparecchiate vivande e tenevano tazze |