Seneca, Naturales Quaestiones: Prefatio 01 - 17, pag 2

Seneca, Naturales Quaestiones: Prefatio 01 - 17

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Prefatio 01 - 17
Quantum Deus possit

Materiam ipse sibi formet, an data utatur

Utrum idea materiae prius superveniat, an materia ideae

Deus quidquid vult efficiat, an in multis rebus illum tractanda destituant: et a magno artifice prave formentur multa, non quia cessat ars, sed quia id in quo exercetur, saepe inobsequens arti est

[17] Haec inspicere, haec discere, his incubare, nonne transilire est mortalitatem suam, et in meliorem transcribi sortem

Quid tibi, inquis, ista proderunt

Si nihil aliud, hoc certe sciam, omnia angusta esse, mensus Deum
Al sapere quanta sia la potenza di Dio

Se Egli stesso si crei la materia o se utilizzi una materia che gli è stata data

Quale delle due realtà venga prima, la materia o la ragione

Se Dio faccia tutto ciò che vuole o se molte circostanze le cose che deve realizzare lo deludano e dalle mani del grande artefice escano molte opere difettose, non perché larte venga meno, ma perché la materia su cui si esercita larte oppone resistenza

[17] Esaminare a fondo questi problemi, studiarli, lasciarsi assorbire totalmente da essi non significa forse oltrepassare i limiti della propria condizione mortale e passare in una condizione migliore

Che giovamento, chiedi, ne trarrai

Se non altro, certamente questo, mi renderò conto della limitatezza di tutte le cose, quando avrò misurato Dio

Maybe you might be interested

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 05; 16-18
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 05; 16-18

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 05; 16-18

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 21-25
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 21-25

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 02; 21-25

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 07; 26-32
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 07; 26-32

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 07; 26-32

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 04; 02,06- 02,10
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 04; 02,06- 02,10

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 04; 02,06- 02,10

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 11-15
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 06; 11-15

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 06; 11-15

Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 11-15
Seneca, Naturales Quaestiones: Libro 02; 11-15

Latino: dall'autore Seneca, opera Naturales Quaestiones parte Libro 02; 11-15

Tags: #seneca
Seneca, De Clementia: 01; 01-04

Seneca, De providentia: Parte 02

Seneca, De providentia: Parte 04

Seneca, Lettere a Lucilio: Libri 14-15 Parte 02

Seneca, Lettere a Lucilio: Libri 05-06 Parte 01

Seneca, Lettere a Lucilio: Libro 02 Parte 02